Ancora amianto sul litorale di San Lucido, spiagge sotto sequestro

- Advertisement -

Eternit al confine tra Falconara di Torremezzo e San Lucido.

 

SAN LUCIDO (CS) – Due ritrovamenti in poco più di quarantotto ore. Diverse lastre di eternit sono state rinvenute in contrada Miccisi nella zona a sud di San Lucido; un episodio che si ripete a distanza di pochi giorni. La bonifica dell’area, utilizzata di consueto come discarica abusiva, pare fosse terminata il mese scorso. Nella notte tra domenica e lunedì ignoti hanno nuovamente provveduto a smaltire un ingente carico di amianto scaricandolo direttamente in spiaggia. Le gravi conseguenze che la presenza della pericolosa fibra può avere sulla salute umana e sull’ecosistema marino hanno indotto le autorità competenti a porre sotto sequestro l’area che si trova al confine con Falconara di Torremezzo. Affinchè la zona ritorni ad essere frequentata dai bagnanti e le acque non vengano contaminate bisognerà attendere la messa in sicurezza delle spiagge che dovrà essere eseguita dal Comune di San Lucido attraverso un’accurata bonifica con la quale si provvederà a rimuovere l’eternit presente. L’inalazione delle particelle di asbesto di cui sono composte le fibre di amianto (fisicamente 1.300 volte più sottili di un capello umano), come noto, è la prima causa d’insorgenza di mesotelioma pleurico che ogni anno fa contare 120mila decessi. Respirare polveri di eternit inoltre comporta un notevole aumento delle probabilità di contrarre patologie quali l’asbestosi, tumori della pleura e carcinoma polmonare.  La presenza della sabbia tecnicamente rendere più complicata la completa eliminazione delle fibre in amianto cui esposizione, come comprovato dalla letteratura scientifica, risulta estremamente nociva per l’uomo.

 

Immagine di repertorio

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Contrasto alle dipendenze patologiche con servizi innovativi e di prossimità. Tavolo tecnico alla Cittadella

CATANZARO - Mettere in campo nuovi servizi territoriali, sperimentali, innovativi e di prossimità, che siano maggiormente fruibili e in grado di rispondere ai nuovi...
ordine avvocati di Cosenza Provincia

Nuove sinergie per la giustizia: Il presidente della Provincia incontra quello dell’Ordine degli avvocati...

COSENZA - Si è svolto, presso la sede della Provincia, un incontro significativo tra la Presidente Rosaria Succurro e il nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati...
Pro rettore Unical

Unical, si dimette da Pro Rettore la prof.ssa Patrizia Piro, incarico affidatole a dicembre...

RENDE -  La prof.ssa Patrizia Piro con delega, in qualità di Pro Rettore, alle problematiche del Centro Residenziale, ha consegnato nelle mani del Rettore...
Convitto nazionale telesio

Il Convitto nazionale “Bernardino Telesio” alle Convittiadi 2025 con 60 studenti cosentini

LIGNANO SABBIADORO (UD) - Il Convitto Nazionale "Bernardino Telesio" di Cosenza partecipa con una delegazione di 60 studenti alla 17ª edizione delle Convittiadi, le...
ospitalità italiana

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^ edizione di “Tourism...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vasto incendio a Rende, i residenti: «fiamme alte e aria irrespirabile»...

RENDE – Ulivi ancora fumanti e il costone di una collina carbonizzato. È questa l’immagine che appare a passanti e residenti dopo il vasto...

Ultrà morto in clinica, la mamma di Salvatore Iaccino: «aveva segni...

COSENZA - «Giustizia e verità per Salvatore». Un centinaio di persone si sono radunate oggi pomeriggio, intorno alle 17:00, davanti al Tribunale di Cosenza...

Parco Acquatico, ecco chi gestisce il gioiello di Rende esempio di...

RENDE (CS) – La gara d’appalto per affidare il Parco Acquatico è andata deserta. La gestione resta in capo alla Marconi Village srl. Il bilancio...

Parco acquatico, a Rende deserta la gara per il “mare in...

RENDE (CS) - È costato ai cittadini oltre 18 milioni di euro. E chi lo gestirà incasserà almeno 19 milioni di euro, in 20...

Malasanità, sovraffollamento, disagio e suicidi: ecco cosa succede nelle carceri calabresi...

COSENZA –  Malasanità, disagio e morti dietro le sbarre. Le carceri italiane non avevano mai registrato dati così alti. In un anno 246 decessi,...

Villa degli Oleandri, cosa hanno in comune le morti di Iaccino...

MENDICINO (CS) – Sono in corso le indagini, coordinate dalla Procura di Cosenza, per chiarire le circostanze del decesso del 48enne Salvatore Iaccino. Quattro...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA