L’incompiuta Sibari-Sila, autorizzato appalto per il 1° lotto tra Acri e San Demetrio Corone

La senatrice Abate (Gruppo Misto): «La Regione ha autorizzato la Provincia di Cosenza a utilizzare le economie disponibili e a indire il nuovo appalto per il completamento del primo lotto funzionale tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone»

COSENZA – Nei giorni scorsi la senatrice ha sentito l’ingegnere Antonio De Lio, del Settore Infrastrutture di Trasporto della Regione Calabria, in merito alla Sibari-Sila. “La situazione è al limite del paradosso – spiega la senatrice Rosa Silvana Abate del Gruppo Misto – visto che questa strada risulta bloccata da oltre dieci anni (mentre il progetto risale addirittura all’ottobre del 2007) e che tiene confinati nelle aree urbane migliaia di cittadini che con difficoltà devono spostarsi verso la costa”. Ora arriva notizia che la Regione Calabria ha autorizzato Provincia di Cosenza ad utilizzare le economie già accantonate per la costruzione del Primo lotto funzionale della strada (quello tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone) e indire, quindi, il nuovo appalto.

“La pratica, nel frattempo – spiega la Abate – era tornata in Regione dopo che il procedimento per l’affidamento dei lavori da parte della Provincia non era andato a buon fine in quanto nessuna delle ditte che erano entrate in graduatoria ha potuto operare gli interventi a causa di problemi burocratici di varia natura (interdittive antimafia e fallimenti). Allo stato delle cose, quindi, c’era bisogno di una nuova autorizzazione che consentisse alla Provincia di Cosenza di indire la nuova gara con i soldi già disponibili. Autorizzazione arrivata proprio in questi giorni”.

“Con la comunicazione inviata dalla Regione agli uffici della Provincia (attraverso un decreto dirigenziale), dunque, viene comunicata la proroga della durata della concessione della gestione dell’intervento fino almeno al 31 dicembre 2024 proprio in quanto è stata constatata l’impossibilità di completare l’opera mediante interpello delle altre partecipanti alla precedente gara d’appalto. Da quanto si apprende, si è preceduto alla stima dell’aggiornamento tecnico e contabile dei prezzi dei residui lavori da eseguire per il completamento dell’opera mediante un nuovo appalto. L’atto firmato dalla Regione Calabria accoglie la richiesta della Provincia datata 20 dicembre 2020″.

“Comunico infine – conclude la senatrice – che si sta predisponendo anche un’appendice alla suddetta concessione che tiene conto anche delle nuove esigenze e del cronoprogramma delle fasi di realizzazione dei lavori di completamento per quanto indicato dalla Provincia stessa. La riallocazione delle somme nel bilancio del 2021 avverrà in concomitanza con l’approvazione del Rendiconto 2021. Per questo motivo la mia attenzione sulla pratica resta alta affinché si arrivi al più presto al completamento del primo lotto e si passi poi a definire il secondo lotto completando definitivamente la costruzione della Sibari-Sila. Contestualmente, dunque, ancora una volta, sollecito il presidente Franco Iacucci, che ci ha tenuto tanto ad essere nuovamente eletto alla guida della Provincia di Cosenza, a mettere fine a questa vergogna velocizzando la procedura per la gara attivandosi sia per il completamento del primo tratto sia per trovare i fondi per il secondo tratto”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...

Campagna antinfluenzale 2023/2024: farmacie calabresi in prima linea

CATANZARO – Partirà nei prossimi giorni, e si avvarrà ancora una volta della collaborazione delle farmacie che hanno aderito al protocollo nella distribuzione e...

Cassano Ionio: al poliambulatorio non è possibile effettuare una semplice Moc

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Alla Radiologia del Poliambulatorio di Cassano, non è possibile effettuare una semplice Mineralometria Ossea Computerizzata (Moc), comunemente conosciuta come...

Cosenza: accusata di detenzione di documenti falsi, validi per l’espatrio. Assolta

COSENZA - I fatti risalgono al 2017 e T.S., si trovava a bordo dell’auto del compagno quando sono stati fermati per un controllo di...

Iniziato e rinviato il processo ai presunti scafisti del tragico naufragio...

CROTONE - E' iniziato ed è stato subito rinviato al 15 novembre prossimo il processo nei confronti dei presunti scafisti della Summer Love, l'imbarcazione...

Irregolarità ambientali: sequestrato cantiere nautico, sigilli ad altre 3 attività

CATANZARO - Quattro cantieri nautici che si trovano nel comprensorio e nelle zone limitrofe del porto Casciolino di Catanzaro sono state sequestrati dalla Guardia...