Tragedia del Raganello: 4 rinvii a giudizio, anche due sindaci

Per non aver attivato le misure di prevenzione previste dalle norme di protezione civile pur avendo ricevuto il messaggio di allerta meteo «gialla»

CIVITA (CS) – Per la tragedia del Raganello, che nell’agosto 2018 a causa di un temporale e di una conseguente piena costò la vita a dieci escursionisti e il ferimento di molti altri, è stato chiesto il rinvio a giudizio di due società turistiche, la Sibari Natura srl e la Raganello Tour srl, e dei sindaci di San Lorenzo Bellizzi e di Civita. Per il sindaco di Cerchiara di Calabria Antonio Carlomagno, difeso dal prof. Avv. Domenico Monci e dall’avvocato Amalia Monci, dello Studio legale «LegalMonci», è stato disposto il non luogo a procedere.

Il giudice dell’udienza preliminare Biagio Politano ha accolto la richiesta della procura di Castrovillari per gli altri imputati, cui si contesta la mancata attivazione delle misure di prevenzione previste dalle norme di protezione civile, pur avendo ricevuto il messaggio di allerta meteo «gialla».

«Auguriamo di trovare giustizia scrupolosa»

A conclusione dell’udienza preliminare, il professor Domenico Monci ha espresso soddisfazione per l’accoglimento della sua tesi difensiva secondo la quale, anche qualora il sindaco di Cerchiara avesse attuato le misure di protezione civile per la fase di «Attenzione» prevista dalle norme di protezione civile in caso di allerta meteo «gialla», non avrebbe potuto incidere sul decorso degli eventi di quel giorno e dunque impedire la tragedia. In una vicenda tanto delicata come questa – ha commentato il professor avvocato Monci – la nostra considerazione è per le vittime e per il dolore dei loro familiari, ai quali auguriamo, anche in fase dibattimentale, di trovare scrupolosa giustizia, tanto quanto scrupoloso e rigoroso sotto il profilo giuridico è stato il vaglio compiuto dal giudice per l’udienza preliminare».

Quel fatale 20 agosto 2018 gli escursionisti si trovavano nel tratto delle gole del torrente Raganello, nel Comune di Civita, in provincia di Cosenza, e da quel luogo avevano intrapreso l’escursione nel suggestivo canyon, scenario naturalistico di incontaminata bellezza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi...

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area...

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Mosche in sala operatoria, De Salazar replica: «è accaduto nel 2022,...

COSENZA - "Troppo facile sarebbe per me affermare con prove certe che la “famosa mosca” non riguarda la mia gestione. Con la massima precisione...