“Porta chi vuoi, anche i gatti”: Cesareo intercettato consentiva tamponi a chiunque

Vincenzo Cesareo, direttore sanitario dello Spoke ospedaliero di Cetraro-Paola e di altri uffici sanitari della provincia di Cosenza, è stato sospeso dall’esercizio del pubblico ufficio per 12 mesi

 

COSENZA – “Porta chi vuoi che gli facciamo il tampone a tutti…pure ai gatti”. È questa una delle frasi pronunciate da Vincenzo Cesareo dirigente medico e direttore sanitario dello Spoke Ospedaliero di Cetraro-Paola, intercettato dai carabinieri del Nas e oggi indagato anche per aver sottoposto illegittimamente soggetti a lui vicini a tamponi per l’individuazione virus SarsCov2 , nelle strutture pubbliche da lui dirette e vaccini anti-covid.

Shopping e gite fuori porta mentre era in servizio

Le indagini, poste in essere dal Nas Carabinieri di Cosenza, diretti dal maggiore Vincenzo Pappalardo, sotto la costante direzione del procuratore della Repubblica di Paola Pierpaolo Bruni, durate oltre 10 mesi attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, oltre che a servizi di osservazione e pedinamento, hanno consentito di acclarare una serie di condotte di peculato da parte del dott. Vincenzo Cesareo che si sarebbe appropriato dell’auto aziendale in uso al presidio ospedaliero da lui diretto, per fini personali. Cesareo, che risultava regolarmente in servizio, con l’auto di proprietà dell’Asp accompagnava amici e parenti in aeroporto, si recava a fare acquisti nel centro commerciale di rende o all’Ikea di Salerno, si recava in ristoranti per pranzi e cene anche fuori regione. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, inoltre, il dottor Cesareo passava indenne i posti di blocco, perché forte del suo ruolo dichiarava di essere in servizio per eseguire tamponi a domicilio, dunque eludeva i controlli. In realtà, con l’auto di servizio il medico si recava a fare shopping, scampagnate in Sila o anche fuori regione portando con se i familiari.

Vaccini ai familiari

Al momento, è in corso l’acquisizione di registri, documenti e altro materiale dal quale si evincerebbe la somministrazione di vaccini a persone vicine al dirigente medico, che avrebbe inoculato almeno quattro dosi di vaccino anti-covid ad altrettante persone non appartenenti alle categorie previste dalle linee guida del ministero della Salute. La Procura, visti gli elementi raccolti, aveva chiesto l’arresto di Vincenzo Cesareo, ma il gip ha ritenuto idonea la sola sospensione dell’attività lavorativa per 12 mesi, per mettere fine alla condotta illecita.
“Lavoriamo con serenità – ha dichiarato il procuratore di Paola Pier Paolo Bruni – senza fare guerra a nessuno. In Procura c’è un gruppo di colleghi eccellenti che lavorano a questo tipo di reati. Si tratta di tutelare i cittadini. Avevamo chiesto l’arresto considerata la gravità della condotta, ma il gip non ha ritenuto di accogliere la richiesta, pur parlando di una gravità rilevante delle condotte”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...

Presunte molestie, le segnalazioni al gruppo Fem.In su guardia medica nel...

COSENZA - Nuove denunce di molestie sessuali da parte di un collettivo femminile cosentino. Le ragazze del gruppo Gynestra, operative sul Tirreno Cosentino, sulla...

Marano Marchesato, 33enne trovato morto in un casale abbandonato

MARANO MARCHESATO (CS) - Un uomo di 33 anni è stato ritrovato senza vita all’interno di una casale abbandonato nel comune di Marano Marchesato....