Prostituzione, ordinanza del sindaco di Cassano: “fenomeno dilagante e pericoloso”

- Advertisement -

Nell’atto il primo cittadino, fa riferimento “alle numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini, nonché dalle constatazioni della Polizia Locale”

 

CASSANO ALLO IONIO (CS) – Un fenomeno dilagante quello della prostituzione sulla Statale 106 che ha costretto il sindaco di Cassano Ionio, Gianni Papasso, a scendere in campo contro il fenomeno praticato soprattutto nella Piana di Sibari, lungo la SS 106 ricadente nel territorio comunale e di riflesso contro la criminalità organizzata che ne gestisce il traffico.

Papasso ha emanato un’ordinanza “per prevenire o eliminare – spiega una nota del Comune – i gravi pericoli e comportamenti che minacciano la sicurezza urbana, la circolazione stradale, l’igiene e l’incolumità pubblica, offendendo la pubblica decenza, ledendo i diritti di libertà, dignità ed integrità della persona”. Nell’atto diramato, il primo cittadino, fa riferimento “alle numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini, nonché dalla constatazione della Polizia Locale, che ha rappresentato una situazione di compromissione delle comuni regole di vita civile, tali da minare le condizioni di vivibilità e la coesione sociale, in considerazione del fenomeno della prostituzione lungo le strade nel territorio comunale e dell’offesa al senso di libertà che l’evidente condizione di sfruttamento delle persone, suscita presso chi assista”.

Il fenomeno della prostituzione, che, si evidenzia, non accenna a diminuire, nonostante i controlli delle forze dell’ordine, si manifesta, infatti, sulle strade esterne ai centri abitati del comune e in particolare lungo la SS 106 bis, spesso con atteggiamenti indecorosi e indecenti da parte delle persone che la praticano, tanto da offendere la pubblica sensibilità, generando episodi di tensione nella cittadinanza. Pertanto – si sottolinea – da parte del sindaco Papasso, si è ritenuto necessario adottare provvedimenti contro la prostituzione su strada che, per i comportamenti e le modalità con cui si manifesta, nonché per gli interessi criminali ad essa connessi, offende la pubblica decenza, il libero utilizzo degli spazi pubblici, demaniali, stradali e la fruizione dei medesimi, la sicurezza alla circolazione sulle strade interessate a garanzia della pubblica incolumità, il diritto dei cittadini all’ordinato e sicuro vivere civile, la dignità dei soggetti avviati alla prostituzione con costrizioni degradanti ed offensive dei diritti fondamentali della dignità della persona”.

Richiamando la normativa in materia, nell’ordinanza sindacale si dispone che “è vietato, su tutto il territorio comunale, sulle aree e strade pubbliche e loro pertinenze e, sulle aree private aperte al pubblico passaggio, intrattenere conversazioni, stando a bordo dei veicoli, con pedoni che sostino o si intrattengono sul margine della strada al fine di contrattare prestazioni sessuali. Ferma restando – si legge poi -l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste dalle leggi e regolamenti, la violazione dell’ordinanza comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di 500 euro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Servizio civile: CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti, tutte le...

COSENZA - Il CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti in 147 sedi di accoglienza di 126 enti con il programma “Attivaneet 2025” e...

Padri separati, Codici «la testimonianza di un papà vittima di un’ingiustizia»

ROMA - La storia di un papà che ha perso il rapporto con un figlio a causa di una sentenza che ignora il diritto...

Procreazione Medicalmente Assistita: tra LEA, attese e carenza di specialisti

COSENZA - Sebbene il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) abbia previsto l'inclusione di questi trattamenti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), la situazione attuale solleva...

Olio extravergine: Calabria seconda regione per produzione, ma si imbottiglia solo...

TARSIA (CS) – L’agricoltura in Calabria si sta dimostrando un autentico ascensore sociale, un’opportunità concreta per i giovani e per le nuove generazioni. Partendo...

Benessere psicologico degli studenti: oltre un milione e 600mila euro dal...

ROMA - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato oltre un milione e 600mila euro nell'ambito dell'Avviso Pro-ben 2024 per promuovere progetti relativi...

Dimensionamento scolastico, Uil Calabria «un risparmio sulla pelle di studenti, famiglie...

CATANZARO - "La riorganizzazione, presentata come un’operazione di razionalizzazione e ottimizzazione, rappresenta in realtà un grave attacco al diritto all’istruzione, alla qualità del lavoro...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA