Sila cosentina, vipera intrappolata in una Fiat 500 nel centro abitato

Il rettile, che rappresenta l’unica specie velenosa esistente in Calabria, è stato individuato e tratto in salvo e rimesso in libertà lontano dal centro abitato

 

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Attimi di paura nella mattinata di ieri nel più grosso centro della Sila, San Giovanni in Fiore, dove in prossimità di un autosalone sito lungo centralissima via Panoramica è stato avvistato un serpente sotto una fiat 500. Il rettile si è infilato poco dopo dentro alcune parti meccaniche dell’asse posteriore del veicolo. I signori Gallo hanno così allertato i poliziotti provinciali di San Giovanni in Fiore (Giovanni Mancina) e nonostante fuori servizio, è fortunatamente arrivato sul posto in breve tempo Gianluca Congi, noto appassionato ed esperto della materia.

 

 

E’ bastato un attimo a quel punto per capire che si trattava di una Vipera aspis Hugyi, l’unico rettile velenoso che vive in Calabria. In condizioni di estrema sicurezza, Congi ha fatto spostare l’auto in un luogo più tranquillo e sicuro, lontano dall’abitato e dal campanello di persone che si era creato; come spesso capita in questi casi. Con grande disinvoltura, destrezza e pazienza l’esperto ha in pochi minuti tolto fuori la vipera, che soffiava sonoramente ed ha tentato giustamente di difendersi.

 

 

Il sangue freddo e le mani di Gianluca Congi, ancora una volta hanno permesso al difensore degli animali selvatici di mettere in salvo la vipera e di risolvere la non facile situazione che si era venuta a creare. La vipera, appartenente alla specie Vipera aspis hugyi è stata misurarla in circa 40 centimetri di lunghezza. Dopo averla immobilizzata, è stata riposta in un contenitore idoneo e dopo qualche minuto si trovava già in un’area boschiva del territorio silano, lontana da caseggiati e strade, ormai sana e salva è stata subito rilasciata dal suo salvatore nel suo habitat naturale.

 

 

Grazie a Giuseppe e Salvatore Gallo, che non hanno inteso uccidere o fare del male al rettile, segnalandone la presenza e grazie a chi come Gianluca Congi, che da decenni salva rettili di ogni genere, vipere comprese, infondendo nella gente del posto una nuova cultura e un approccio diverso verso queste straordinarie creature, protette e utili all’ecosistema naturale, viste non come mostri ma come animali da salvaguardare. Un’ennesima bella lezione di civiltà e di amore per la natura.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...