Stalking e minacce all’ex moglie e alla figlia, trentenne torna in libertà

Il Tribunale di Castrovillari ha accolto la richiesta del legale del giovane accusati di atti persecutori nei confronti della sua ex moglie.

 

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Il Tribunale di Castrovillari, in accoglimento delle richieste avanzate dall’avv. Francesco Nicoletti, ha rimesso in libertà D.S.G., giovane 30enne rossanese, accusato di stalking nei confronti dell’ex moglie per comportamenti persecutori e vessatori reiterati, tali da ingenerare nella vittima un costante stato di paura per la propria incolumità, costringendola a modificare le proprie abitudini di vita.

La vicenda nasce dalla denuncia sporta dalla donna che, esasperata, aveva segnalato i comportamenti dell’ex marito consistenti in aggressioni, ingiurie, minacce, danneggiamenti. L’uomo era stato quindi convocato negli Uffici del Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano dove, anche alla presenza di un Ufficiale di Polizia Giudiziaria, avrebbe minacciato più volte di morte la donna per come poi riportato nell’apposita annotazione di servizio. Nonostante l’invito a tenere un comportamento corretto e nonostante la consapevolezza delle conseguenze penali a cui sarebbe andato incontro, l’uomo avrebbe continuato con le minacce.

Minacce di morte all’ex e alla figlia minore

La donna, ha anche consegnato al personale del Commissariato un file audio contenente una registrazione delle minacce subite, estese anche alla figlia minore ed esternate all’interno di un salone di parrucchiere alla presenza di soggetti estranei alla vicenda. In quella occasione, il titolare dell’attività commerciale aveva invitato il trentenne ad uscire dal negozio. In altri episodi contestati, le minacce di morte avrebbero avuto come oggetto non solo la donna ma anche altri membri della sua famiglia.

La vittima, pertanto, ha riferito di aver cercato in tutti i modi di far ragionare il proprio ex marito, anche tramite l’intermediazione di parenti, ma ogni tentativo si era rivelato vano. E così si è recata a denunciarlo perchè provata da una costante sensazione di paura e di ansia che non le lasciava libertà di muoversi, di vivere in un clima di terrore, per la paura delle azioni che l’ex marito avrebbe potuto commettere contro di lei, la figlia minore e i suoi familiari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"