Sulla statale 18 in arrivo un nuovo autovelox fisso… e il Comune di San Lucido fa “cassa”

Sarà installato dal comune di San Lucido, sulla statale 18 Tirrena inferiore, per il tratto territoriale di propria competenza e gestione, un autovelox in postazione fissa dal km 324 al km 326 in entrambi i sensi di marcia. Ed ecco un nuovo dispositivo che servirà solo a far ‘guadagnare’ il Comune.

 

SAN LUCIDO (CS) – Sono ormai innumerevoli i tratti delle strade calabresi e del cosentino, che vedono la presenza degli autovelox. Il caso più vergognoso è certamente quello della statale 106 jonica, dove ogni comune, a pochi chilometri l’uno dall’altro, c’è un dispositivo elettronico per rilevare la velocità. Le multe fioccano anche per un chilometro di superamento del limite e i comuni ingrassano, anzi con la scusa delle casse vuote, aumentano le entrate.
Quella degli autovelox è una modalità che ha l’obiettivo di far moderare la velocità alle auto su tratti di strada pericolosi, ma ormai è diventato uno strumento che, a scapito dei contribuenti, serve solo per risollevare le casse, in questo caso del Comune di San Lucido che installerà sulla Statale 18 un nuovo autovelox. E lo fa con delibera di giunta n.66 nella quale si sottolinea che “con decreto Prefettizio n.1303/2012 del 12 gennaio 2012, sono state individuate le strade, diverse dalle autostrade e dalle strade extraurbane principali, sulle quali poter utilizzare i dispositivi e mezzi tecnici di controllo del traffico, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni alle norme di comportamento di cui agli arti 142 e 148 del C.d.S., senza obbligo di contestazione immediata, ai sensi del D.L. 20/612002, n.121 convertito con modifiche nella Legge 1.08.2002 n. 168 a cui come se non bastasse, si sono aggiunti i pareri positivi espressi dalla Polizia Stradale, soprattutto in considerazione dell’incidentalità registrata, del profilo della strada, del volume di traffico rilevato e della sua conformazione”. Dunque il Comune di San Lucido posizionerà sulla statale 18 Tirrena inferiore, in entrambi i sensi di marcia, un autovelox in postazione fissa dal km 324 al km 326.

Autovelox polizia stradale con box

Il vero ‘riassunto’ del discorso è che l’autovelox consentirà al Comune di poter battere cassa con la ‘scusa’ della sicurezza stradale. Fermo restando che le postazioni per il rilevamento della velocità dovranno essere adeguatamente segnalate all’utenza, secondo quanto deciso dal codice della strada, dal regolamento di attuazione dello stesso e dalle circolari del Ministero dell’interno e del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, appare più evidente che non è uno strumento per garantire maggiore sicurezza, ma per far incassare (o ingrassare) gli enti, dallo Jonio al Tirreno.

LEGGI ANCHE

Multa beffa per un cosentino. Due autovelox nello stesso giorno per 1 km/h in più

– Autovelox, ancora segnalazioni di automobilisti ‘beffati’ nel Cosentino (FOTO)

– Autovelox “mangiasoldi ed imboscati”, cittadini sul piede guerra. Il caso di Belvedere (FOTO e VIDEO)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Meteo Cosenza, sabato instabile con piogge sparse. Ma carnevale sarà bello...

Una perturbazione nord Atlantica scivolerà velocemente verso sud, provocando per oggi rovesci sparsi un pò ovunque. Ma domenica si rafforzerà nuovamente l'anticiclone che garantirà...

Primarie PD 2019 si vota domani. Gazebo, liste e candidati nei...

Le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell'assemblea nazionale. Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00....

Multe auto dal Comune? Ecco cosa fare per annullare verbali e...

Qualora il destinatario della sanzione non riceva la notifica del verbale di accertamento dell’infrazione dall'Amministrazione, la multa e l'eventuale cartella esattoriale non sono più...

Cosenza, fanno pipì nelle fontane di via Arabia. Si costituiscono e...

La foto del gesto, compiuta da due ragazzi e pubblicata sui social network, aveva fatto il giro della città. I due, dopo essersi presentati...

Ecotassa 2019: da domani stangate le auto inquinanti. I modelli e...

La norma sarà regolata da un sistema di bonus-malus che premia chi acquista vetture meno inquinanti e tassa le auto che rilasciano anidride carbonica superiore...

Baraccopoli di San Ferdinando. Il Sindaco firma l’ordinanza di sgombero

Dopo l'annuncio del Ministro Salvini, il primo cittadino Andrea Tripodi, ha firmato l'ordinanza per lo smantellamento della baraccopoli e l'immediato sgombero dell'area   SAN FERDINANDO (RC)...