Le multinazionali minacciano la Calabria, protesta contro le trivellazioni nello Jonio

ROSSANO (CS) – Il business del petrolio verrebbe posto al di sopra della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.

Il Consiglio comunale di Rossano, all’unanimità, ha già approvato una delibera per impegnare il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, affinché avvii tutte le necessarie azioni per impugnare l’attuazione del decreto “Sblocca Italia”, varato dal Governo Renzi, che dà il via libera alle concessioni per le trivellazioni dei fondali marini nel Golfo di Taranto per la ricerca di idrocarburi. Si tratta dell’ennesimo atto istituzionale che vede impegnato l’Esecutivo Antoniotti contro questo pericoloso progetto industriale.

 

A questo si aggiunge la reazione di tutti i cittadini per far sentire forte il grido di rabbia contro l’ennesima azione di sottomissione che lo Stato vorrebbe perpetrare ai danni della Sibaritide e della Calabria ionica. Le comunità lucane e pugliesi, egualmente interessate al problema, sono scese in piazza determinate e numerose. Anche la Calabria deve muoversi in difesa del proprio territorio. Partendo da queste premesse l’Amministrazione comunale di Rossano invita tutti i cittadini, le istituzioni, le scuole e le associazioni del territorio a partecipare alla pubblica manifestazione che si terrà domani, sabato 20 Dicembre. Il corteo, promosso dall’Officina Jonio Italia con il patrocinio del Comune di Rossano, avrà inizio con il raduno alle 9.00 presso il piazzale antistante lo stadio “Stefano Rizzo” per poi proseguire verso Corigliano, lungo la Statale 106. Contro le trivellazioni nel Golfo di Taranto, un quadro potenzialmente catastrofico per il prossimo futuro, sia sul piano economico che ambientale.

 

L’attuazione dei progetti sostenuti dal Governo Renzi, attraverso il decreto “Sblocca Italia” distruggerebbe letteralmente il territorio. Ecco perché, considerata anche la ristrettezza dei tempi di intervento (entro il 10 gennaio si darà via libera alle concessioni), bisogna agire subito e collettivamente. Le diverse azioni istituzionali e amministrative, intraprese nel corso degli ultimi mesi dall’Amministrazione Antoniotti insieme agli altri comuni del territorio, finora hanno sortito ben pochi risultati contro un Governo centrale sordo e insensibile ad ogni sollecitazione e preoccupazione di questo comprensorio. Serve protestare. Per i prossimi giorni, invece, si sta vagliando la possibilità di attuare, coinvolgendo tutti i sindaci e le istituzioni calabresi, una contestazione istituzionale nelle sedi romane del Ministero dello Sviluppo economico.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune - Municipio - San fili Cs

A San Fili un convegno su ‘Mario Nigro, giurista della complessità’

SAN FILI (CS) – Dal bisogno oggettivo di creare i presupposti di crescita culturale della comunità sociale, l’Amministrazione comunale di San Fili, guidata dalla...

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"