Inizia Sila Officinalis, quattro giorni alla scoperta della biodiversità

LORICA (CS) – Al via oggi la dodicesima edizione della chermesse dedicata al rispetto dell’ambiente.

Si tratta di una quattro giorni molto intensa di appuntamenti ed attività: escursioni in bosco, passeggiate in mountain bike, convegni tecnici e scientifici, affiancati da un esposizione di specie botaniche e micologiche da raccolta spontanea, tutto incorniciato da una sessione poster che sarà allestita sia all’Unical che nell’antica segheria del Centro Visite Cupone. Sila Officinalis proseguirà fino a Sabato 7 giugno per sensibilizzare ed informare sui temi delle risorse di montagna tra biodiversità, agrobiodiversità, sostenibilità, economia, ambiente, attraverso lo specchio dell’innovazione. L’evento, ideato oltre 10 anni fa dal Gruppo Naturalistico Micologico Silano, è organizzato con la ormai affermata collaborazione dell’Ente Parco Nazionale della Sila, dell’Ordine Provinciale dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Cosenza., l’Associazione dei dottori in Scienze Agrarie e Forestali di Cosenza, del Dipartimento di Farmacia, Salute e scienze della nutrizione dell’Unical, della Provincia di Cosenza, di ICEA, CIA, CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI E APROZOO.

 

Il tema predominante di questa edizione, che farà da cornice all’evento, organizzato dal Laboratorio Permanente per l’attuazione di un “Sistema Integrato di sviluppo Locale per la Natura e l’Ambiente – OFFICINA delLe Idee Sostenibili”, è quello dell’innovazione e del suo trasferimento alla imprese del settore agricolo. La rassegna tratterà diverse tematiche legate alle risorse naturali del paesaggio montano e delle risorse del sottobosco quali occasione imprescindibile per lo sviluppo dell’economia locale dei territori di montagna e quindi per le imprese che gravitano attorno ad essa. La manifestazione è stata inaugurata stamattina presso la Sala Nova dell’Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza. Domani all’University Club dell’UNICAL, Sila Officinalis proseguirà con un convegno scientifico introduttivo all’intera manifestazione in cui si parlerà di germoplasma, e di banche di germoplasma, di paesaggio agrario e biodiversità agricola e forestale. Il 6 Giugno invece il secondo convegno, sarà come di prassi ospitato nel Centro Visita Cupone, cuore del Parco Nazionale della Sila, che vedrà una serie di autorità in un confronto serrato sulle tematiche dell’innovazione e sulle politiche di sviluppo a supporto del territorio. Il 7 Giugno si concluderà l’intera manifestazione con Agronomi, forestali, botanici, naturalisti e micologi che accompagneranno a piedi e in MTB i partecipanti all’escursione in bosco prevista a partire dalle ore 9,00, al fine di ammirare e far riflettere sul grande patrimonio paesaggistico calabrese.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato il nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false generalità: arrestato

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Meteo Cosenza, sabato instabile con piogge sparse. Ma carnevale sarà bello...

Una perturbazione nord Atlantica scivolerà velocemente verso sud, provocando per oggi rovesci sparsi un pò ovunque. Ma domenica si rafforzerà nuovamente l'anticiclone che garantirà...

Primarie PD 2019 si vota domani. Gazebo, liste e candidati nei...

Le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell'assemblea nazionale. Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00....

Multe auto dal Comune? Ecco cosa fare per annullare verbali e...

Qualora il destinatario della sanzione non riceva la notifica del verbale di accertamento dell’infrazione dall'Amministrazione, la multa e l'eventuale cartella esattoriale non sono più...

Cosenza, fanno pipì nelle fontane di via Arabia. Si costituiscono e...

La foto del gesto, compiuta da due ragazzi e pubblicata sui social network, aveva fatto il giro della città. I due, dopo essersi presentati...

Ecotassa 2019: da domani stangate le auto inquinanti. I modelli e...

La norma sarà regolata da un sistema di bonus-malus che premia chi acquista vetture meno inquinanti e tassa le auto che rilasciano anidride carbonica superiore...

Baraccopoli di San Ferdinando. Il Sindaco firma l’ordinanza di sgombero

Dopo l'annuncio del Ministro Salvini, il primo cittadino Andrea Tripodi, ha firmato l'ordinanza per lo smantellamento della baraccopoli e l'immediato sgombero dell'area   SAN FERDINANDO (RC)...