Calabria
Presentato a Rossano il francobollo sul “Codex purpureus rossanensis”
CORIGLIANO ROSSANO (CS) – È stato presentato a Corigliano-Rossano, nel chiostro del Museo diocesano, il francobollo che riproduce una delle tavole più importanti del “Codex purpureus rossanensis”, evangelario greco risalente al VI secolo dopo Cristo. L’annullo filatelico emesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e distribuito da Poste italiane è avvenuto qualche giorno fa in occasione del decennale dell’iscrizione dell’antico evangelario nella lista “Memory of the World” dell’Unesco. Il francobollo riproduce la tavola dei Canoni delle Concordanze con i ritratti dei quattro evangelisti. Realizzata anche una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo.
“L’emissione di un francobollo così bello – ha detto l’arcivescovo di Rossano Cariati, monsignor Maurizio Aloise – è stata pensata proprio perché il Codex ha la caratteristica dell’universalità. È una parola che Dio ha dato per l’umanità. Non poteva esserci un valore più bello di un francobollo che può passare i confini del mondo senza difficoltà e annunciare la pace, la bellezza e l’armonia che è possibile nel nome di Gesù Cristo e della sua parola”.
Il responsabile commerciale filatelia di Poste italiane, Marco Di Nicola, ha sostenuto che “ogni anno il ministero riceve oltre mille richieste di emissione di francobolli, ma solo alcune possono essere accolte. I francobolli emessi ogni anno sono circa 80 e rientrare in questo numero ristretto spiega quanto sia importante ricevere questo riconoscimento. Oggi celebriamo il Codex. Il francobollo ha una tiratura di circa 200 mila esemplari di tariffa B, pari a 1,30 euro”.
Social