Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Paola, Rete dei Beni Comuni cerca e forma futuri europrogettisti: come candidarsi

Tirreno

Paola, Rete dei Beni Comuni cerca e forma futuri europrogettisti: come candidarsi

L’associazione Rete dei Beni Comuni ODV, da anni punto di riferimento per il volontariato, l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile in Calabria, lancia una nuova opportunità per giovani e professionisti interessati al mondo dell’europrogettazione

Pubblicato

il

PAOLA (CS) – L’associazione Rete dei Beni Comuni ODV, da anni punto di riferimento per il volontariato, l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile in Calabria, lancia a Paola una nuova opportunità per giovani e professionisti interessati al mondo dell’europrogettazione. L’obiettivo è chiaro: formare nuove figure capaci di ideare, scrivere e gestire progetti europei e sociali, offrendo un percorso di crescita concreto accanto a esperti del settore.

Un progetto per formare e far crescere nuovi europrogettisti

Attraverso un percorso che unisce formazione e pratica sul campo, i partecipanti avranno la possibilità di affiancare il team di europrogettazione dell’associazione, imparando a orientarsi tra bandi, fondi europei e strategie di sviluppo locale.

«Vogliamo dare ai giovani la possibilità di entrare nel mondo dell’europrogettazione sociale – spiegano dalla Rete dei Beni Comuni – e, al tempo stesso, rafforzare il nostro impegno nel creare reti e progetti che generano valore per la comunità.»

Le figure ricercate

L’associazione seleziona tre nuove risorse da inserire nel proprio team:

  • Due giovani motivati, con età preferibilmente tra i 18 e i 35 anni, interessati al volontariato, ai programmi europei (come Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, FSE), e alla progettazione sociale.
    Si cercano persone con buone capacità di scrittura, attitudine al lavoro di squadra, spirito d’iniziativa e sensibilità verso i valori del terzo settore.

  • Una figura con laurea in Economia, Economia Aziendale o affini, con esperienza o formazione attiva in rendicontazione e gestione economico-finanziaria di progetti europei o sociali.
    Il profilo ideale è quello di un esperto contabile o commercialista capace di supportare il team nella pianificazione e sostenibilità economica delle attività.

Dove e come si svolge l’attività

Il percorso si articolerà in una prima fase di formazione introduttiva gratuita, seguita da un periodo operativo di collaborazione diretta con il team.
Le attività si svolgeranno in modalità mista: in parte in presenza presso la sede di Paola (CS) e in parte da remoto.

Come candidarsi

Le candidature dovranno essere inviate entro domenica 26 ottobre 2025 alle ore 23:59, all’indirizzo
retedeibenicomuni@gmail.com,
inserendo nell’oggetto: “Candidatura europrogettazione – Nome Cognome”.

Alla mail è necessario allegare:

  • Curriculum vitae aggiornato;

  • Eventuale portfolio di progetti o esperienze (per il profilo esperto).

I candidati selezionati saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA