Nucera (Pdl), ospedale Locri merita nuova attenzione

REGGIO CALABRIA – ”Anche la Calabria risulta pesantemente colpita dalla riorganizzazione ospedaliera

prevista dalla legge sulla ”spendign review”.

C’e’ in atto una profonda riorganizzazione del comparto, che in Calabria si aggiunge a quel rigoroso processo di revisione di costi e prestazioni imposte dal cosiddetto ”tavolo Massicci”, nel piano di rientro. Tuttavia, nonostante le tante limitazioni imposte dallo Stato credo che non possa venire meno, soprattutto in quei territori come la locride, dove e’ presente un unico Ospedale territoriale, l’esigenza e la necessita’ di assicurare un servizio sanitario che salvaguardi adeguati livelli di assistenza nelle specializzazioni assegnate a quel territorio”.

E’ quanto afferma il Segretario Questore del Consiglio regionale della Calabria, Giovanni Nucera, che si sofferma, in particolare, sulla situazione dell’Ospedale di Locri (Rc), dove la mancata applicazione del turn-over, seppure nelle limitazioni previste dal tavolo Massici, sta indebolendo un presidio ospedaliero estremamente importante per il territorio di competenza.

”A Locri – avverte Nucera – la sanita’ rischia di fermarsi. Alla carenza di personale, si potrebbe aggiungere presto la tegola dei medici e del personale sanitario precario, che dal prossimo 31 dicembre, in mancanza di novita’, non potrebbe piu’ mettere piede dentro l’Ospedale. E Locri, purtroppo, non e’ l’unico caso in Calabria”.

”Sull’intera locride, comprensorio ampio e popolato, e’ necessaria maggiore vigilanza. Ho avuto modo di leggere le notizie che arrivano da quel nosocomio – aggiunge Nucera – dove molti medici, nonostante le difficolta’ esibiscono un numero di prestazioni assolutamente lodevole sul piano dei numeri, dei tempi e della qualita’. Ma non credo che si possa fare di piu’, almeno, fino a quando a Locri non si attiveranno interventi che diano respiro ad un sistema che rischia altrimenti di andare al collasso, nonostante i grandi sforzi compiuti in tal senso dal Commissario straordinario per la sanita’ in Calabria, il Presidente Giuseppe Scopelliti e la giunta regionale, che fin dall’inizio della legislatura sono stati impegnati per riorganizzare un settore che a dispetto dei costi, che impegnavano oltre il 60% del bilancio regionale, offriva un servizi deficitari e carenti, presentando inutili doppioni di reparti nello stesso territorio, e spesso divisioni specialistiche totalmente inutilizzate, con enorme spreco di risorse e di personale”.

”Nei prossimi giorni saro’ a Locri – ha anticipato Nucera – per incontri di carattere istituzionale, ma intendo verificare la reale situazione esistente dentro l’Ospedale, per individuare e magari proporre i giusti e necessari correttivi per rendere quel presidio sempre piu’ efficiente e adeguato al servizio che e’ chiamato a svolgere”.

 

(Fonte ASCA)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"