Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nuovo ospedale, scoppia la battaglia a Cosenza. Il centrodestra presenta una ‘strategia condivisa’

Area Urbana

NUOVO OSPEDALE: È POLEMICA

Nuovo ospedale, scoppia la battaglia a Cosenza. Il centrodestra presenta una ‘strategia condivisa’

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di ieri è stata presentata una risoluzione da parte dei consiglieri comunali del centrodestra che rilancia il dibattito sul futuro del’ospedale Annunziata

Pubblicato

il

Consiglio comunale Cosenza

COSENZA – Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di ieri, 5 ottobre 2025, è stata presentata una risoluzione da parte dei consiglieri comunali del centrodestra che rilancia il dibattito sul futuro del nuovo Ospedale di Cosenza e sulle scelte urbanistiche a esso collegate, dopo la decisione di realizzare il nuovo Policlinico a Rende. I consiglieri proponenti chiedono alla maggioranza e al sindaco di convergere su una strategia condivisa, capace di garantire qualità assistenziale, sostenibilità territoriale e una pianificazione urbana equilibrata.

La discussione nasce dalla delibera approvata nel 2022, con cui l’amministrazione Caruso aveva deciso di spostare l’ospedale dall’attuale sede dell’Annunziata verso l’area di Vaglio Lise. Secondo i firmatari della risoluzione, tale scelta comporterebbe «gravi conseguenze sul piano urbanistico», favorendo la desertificazione della parte sud della città e privandola di funzioni centrali.

Viene ricordata invece la precedente decisione del 2019, che prevedeva la costruzione del nuovo ospedale sul sito storico dell’Annunziata, con un ampliamento verso il Mariano Santo. Un progetto ispirato a una visione urbanistica moderna: un ospedale immerso nel verde, collegato al centro cittadino e dotato di spazi pubblici, aree universitarie, infrastrutture culturali e residenze per studenti. «Un ospedale nel parco e un parco nella città», definito come un polo capace di attrarre competenze, servizi e nuova vitalità urbana.

Nel frattempo, la Regione Calabria ha candidato la realizzazione del nuovo Ospedale e della futura “Cittadella della Salute” all’interno del programma nazionale INAIL per le opere di edilizia sanitaria. A seguito di confronti istituzionali, è stato sottoscritto (il 31 ottobre 2025) un accordo tra Regione, Università della Calabria e Comune di Rende per la costruzione della nuova struttura nell’area universitaria, per un investimento complessivo di circa 349 milioni di euro, più 45 milioni destinati alla Cittadella della Salute.

Secondo i proponenti, questa soluzione rappresenta «la scelta più coerente e lungimirante», perché integra l’ospedale con ricerca scientifica, formazione medica e innovazione tecnologica, creando un polo sanitario-universitario di riferimento per tutta la Calabria. La risoluzione sottolinea inoltre la necessità di unificare sotto un’unica governance l’attuale Azienda Ospedaliera e la nuova Azienda Ospedaliera Universitaria, superando ogni logica campanilistica. Si propone di mantenere l’Annunziata come presidio di prossimità con servizi diagnostici, ambulatori, un punto di primo intervento e reparti utili a ridurre il sovraccarico del pronto soccorso, preservando al contempo il ruolo dei poli sanitari esistenti come Mariano Santo e Inrca.

Gli impegni richiesti al Sindaco e alla Giunta

La risoluzione impegna il primo cittadino e l’esecutivo a:

  • sostenere il progetto regionale di unificazione dell’offerta sanitaria ospedaliera;

  • difendere il mantenimento di servizi essenziali e funzioni di emergenza nell’attuale sede dell’Annunziata;

  • richiedere nei tavoli istituzionali una programmazione urbanistica chiara, con interventi compensativi che evitino la marginalizzazione della zona sud della città.

In chiusura, i consiglieri affermano che la partita del nuovo ospedale non riguarda solo la sanità, ma il futuro stesso della struttura urbana di Cosenza: «La scelta non è solo tecnica o amministrativa: è una scelta di visione e di prospettiva per la città».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA