Italia
‘Ndrangheta, maxi operazione Dda: traffico di droga, armi e riciclaggio. 52 arresti
CATANZARO – È in corso su tutto il territorio nazionale un’operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia, diretta da Nicola Gratteri, per l’esecuzione di 52 ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettante persone accusate di associazione per delinquere di tipo mafioso ed associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, caratterizzate dalla disponibilità di armi. Contestati anche i reati di estorsione, rapina, ricettazione, riciclaggio ed intestazione fittizia di beni, aggravati dalle modalità mafiose.
Nell’operazione, denominata “Karpanthos”, sono impiegati oltre 400 carabinieri. Per 38 delle persone coinvolte é stata disposta la custodia cautelare in carcere, per 6 gli arresti domiciliari e per altri 8 l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
L’operazione ‘Karpanthos’
Secondo quanto si apprende al centro delle indagini l’influenza della cosca Carpino di Petronà sulle elezioni e sull’amministrazione comunale di Cerva e le ramificazioni al Nord.
La maxi operazione della Dda di Catanzaro, che ha messo in campo oltre 400 militari, ha consentito di intervenire nell’area della Presila catanzarese, dimostrando – spiegano gli inquirenti – «un sodalizio di ‘ndrangheta operante nei territori di Petronà e Cerva, avente stabili ramificazioni nelle province di Lecco, Genova e Torino», spiegano gli inquirenti, dedito «a un fiorente spaccio di sostanze stupefacenti»
Occhiuto « lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie»
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto commenta l’operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, diretta da Nicola Gratteri, che ha portato all’arresto di 44 persone accusate di associazione a delinquere e di altri gravi reati che «rappresenta l’ennesimo duro colpo alla criminalità organizzata. Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine per questo straordinario impegno nel contrastare la ’ndrangheta. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie»
Social