Un ottimo tonico per la pelle. Grazie alle sue proprietà naturali permette di accelerare il metabolismo e combattere l’obesità
Il tè verde può essere un valido alleato dell’intestino aiutandoci a combattere l’obesità. Lo ha dimostrato uno studio condotto dall’Università Statale dell’Ohio su alcuni topi da laboratorio, recentemente pubblicato sul magazine Journal of Nutritional Biochemistry. La ricerca ha dimostrato come i topi soggetti a una dieta a base di estratto di tè verde al 2% hanno manifestato un sensibile miglioramento della salute intestinale, con una presenza più accentuata di microbi benefici, nonché una minore permeabilità delle pareti. I topi sottoposti a una dieta ricca di grassi e con tè verde (nella misura equivalente a circa 10 tazze di tè verde a persona) hanno guadagnato quasi il 20% in meno di peso, dimostrando anche una minore resistenza all’insulina rispetto alle cavie sottoposte alla medesima dieta senza l’aggiunta di tè.
Ma cosa rende il tè verde così benefico? In primo luogo la sua elevata concentrazione di composti fenolici (flavonoidi) che hanno un altissimo potere antiossidante, fra cui le catechine che hanno nel tempo dimostrato diversi benefici per la salute. Inoltre, il tè verde, ha un duplice effetto positivo sia sul tono dell’umore che sulla perdita ed il conseguente mantenimento del peso dopo una dieta. Ma i benefici dal punti di vista medico di questa pianta sono innumerevoli: allergie, arteriosclerosi, asma, colera, raffreddore, congestioni, tosse, depressione, diarrea, infezioni digestive, dissenteria, fatica, mal di testa, epatiti, e tifo sono solo alcuni degli effetti positivi del tè verde.
Richard Bruno, uno dei ricercatori impegnati nello studio, nonché docente di nutrizione umana, ha dichiarato: “Questa ricerca fornisce la prova che il tè verde favorisce la crescita di batteri intestinali buoni, portando una serie di benefici che riducono in modo significativo il rischio di obesità”. Fonte