Cosenza, al via la 4^ edizione di Laterale Film Festival

Cosa fare del cinema, dell’immaginario, cosa raccontare, con quali mezzi e in che modo? Laterale Film Festival, giunto alla sua quarta edizione, continua a portare in sala molte possibili risposte a queste domande

 

COSENZA – Dal 28 al 30 settembre prossimi è in programma la quarta edizione di Laterale Film Festivalne con 24 film – da Italia, Regno Unito, Grecia, Australia, Belgio, Usa, Canada, Russia, Francia – che compongono la selezione laterale 2020. Il Festival opera nella ormai consolidata convinzione che la qualità non sia misurabile, che l’inclusività, l’attenzione e la cura riservata a ciascun film siano un punto di forza, un valore aggiunto alla condivisione di una proposta culturale che si vuole ampia.

I 24 cortometraggi in programma sperimentano nuovi linguaggi, nuove forme d’espressione, raccontano storie in modo sorprendente, inconsueto, oppure svincolano il cinema dal racconto stesso per farne libera invenzione visiva e sonora. O, ancora, sono “oggetti non classificabili”, senza genere, senza distinzioni di formato, a volte tendenti alla videoarte o ad altre forme di espressione, che mostrano il rapporto sempre più stretto tra film e arte contemporanea. E poi animazioni, film realizzati senza macchina da presa, e direttamente su pellicola, montati già in fase di riprese, o visionari nello stile come nelle storie.

Un cinema tendenzialmente fuori dai circuiti consueti, eppure visibile in sala: la scommessa del Laterale Film Festival ha trovato, in questi anni, la fiducia sia degli appassionati, sia dei cineasti italiani e stranieri, giovani, esordienti, o più affermati. E, anche, la curiosità del pubblico locale e non, di chi arriva in città per l’appuntamento con la manifestazione, e di chi, tra i cittadini – di età molto variabili –, continua a manifestare curiosità verso un cinema inedito, poco visto, fuori mercato. Un pubblico, quindi, vario, non di soli cinefili. A ulteriore riprova che non esistono “film difficili”, e che offrire oggetti differenti e inconsueti è nutrire fiducia negli spettatori.

La selezione di questa edizione vede inoltre un ospite illustre: è NIMIC, il cortometraggio diretto da uno dei più interessanti cineasti contemporanei, Yorgos Lanthimos (La favorita, Il sacrificio del cervo sacro, The Lobster, Kynodontas). La sua inventiva, intensità, coraggio, poetiche e stili sono in linea con l’attitudine alla ricerca e alla sperimentazione condivisi da tanti cineasti più giovani che in questi anni Laterale ha proiettato.

Il Festival, non competitivo e a ingresso libero, avrà luogo al Cinema San Nicola di Cosenza dal 28 al 30 settembre a partire dalle ore 20:30. Per tutta la durata della manifestazione, sarà assicurato il rispetto delle misure anti-Covid (disciplina dei posti a sedere, distribuzione regolamentata di materiali cartacei e così via): il Festival vuole essere un’occasione di condivisione, di scoperta e di incontro, e per questo osserva e si cura di far osservare le disposizioni in materia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Gimbe: sanità pubblica verso il baratro, crolla il rapporto tra spesa...

ROMA - La sanità pubblica italiana "va verso il baratro" a causa del crollo del rapporto tra spesa sanitaria e pil, che quest'anno si...

Blitz contro la ‘ndrangheta: avvocato indagato «chiarirò la mia posizione»

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - L’avvocato Vincenzo Ioppoli ha ricevuto questa mattina un’informazione di garanzia. Il difensore di Ioppoli, l'avv. Francesco Verri, in merito...

Operazione ‘Garbino’: indagato l’avvocato Tesoriere, candidato alle regionali nel 2021

CROTONE - Tra gli indagati nell'inchiesta ribattezza 'Garbino', che questa mattina ha portato all'esecuzione di 11 provvedimenti di fermo nel Crotonese, c'è anche l'avvocato...

‘Giorno del Dono’: tutte le iniziative del terzo settore a Cosenza...

COSENZA - Da domani e fino all’8 ottobre, gli enti di terzo settore a Cosenza e Rende celebreranno il 'Giorno del dono', dalla feste...

Cade dall’altalena e sbatte la testa a terra, 15enne in gravi...

VIBO VALENTIA - Versa in gravi condizioni un ragazzo di 15 anni, che nei giorni scorsi è rimasto vittima di un incidente avvenuto all'interno...

‘Ndrangheta: blitz della Polizia, 11 persone sottoposte a fermo

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - É scattata alle prime ore di oggi un'operazione della Polizia di Stato per l'esecuzione di 11 provvedimenti di fermo...