COSENZA – Sul binario del successo. Nella serata di ieri a Cosenza, si è svolta la terza edizione del Premio Internazionale di Poesia Binario InVerso, promosso dall’associazione DLF, che ha visto concorrere 175 opere in versi. Al secondo posto si è classificata Il treno dei ricordi “CS-RCS”, un
viaggio nello spazio e nel tempo: da Cosenza a Roseto Capo Spulico, tra variegati paesaggi, sul filo della memoria che lega le emozioni dell’autrice alle emozioni vissute decenni addietro dal nonno materno. Manuela Fragale giornalista, corrispondente dall’Italia di testate estere dedicate alle comunità italiane residenti in Argentina e Perù, scrive poesie dall’età di tredici anni e ha sviluppato uno stile personale caratterizzato dalla convivenza di molteplici piani spazio-temporali e dalla fusione tra l’atmosfera intima e l’atmosfera contemplativa. Nel 2011 ha condiviso le proprie opere nei gruppi facebook “Area 51” e “Poesie”, oltre che sulla propria pagina facebook. Nel 2012 ha partecipato a diversi premi letterari nazionali e internazionali, riscuotendo notevoli consensi. Sempre nel 2012, la sua “Meriggi estivi” è stata declamata nel Reading “Aedi e rapsodi, terra di vite” nell’ambito della rassegna “Poieo” (Castrolibero-CS) e la sua “Chiedi permesso agli angeli” è stata ospitata nello spazio poetico della trasmissione “Pensare nuoce?” trasmessa da Cometa Radio, emittente radiofonica di Corigliano Calabro. Alla collega Fragale gli auguri ddalla redazione di quicosenza