Ami il calcio? Ecco il test statistico che fa per te
Per veri appassionati di calcio ecco una serie di quesiti per stabilire se siete davvero degli esporti del pallone
COSENZA – Se ti senti un vero appassionato di questo sport e mangi quotidianamente pane e pallone, allora non potrai resistere a questo test che ti proponiamo.
Ogni anno ci sono club che dominano le scommesse calcio di Serie A, Champions e ogni quattro anni arriva il Mondiale, per questo le curiosità statistiche, ma anche gli aneddoti divertenti dentro e fuori dal campo, sono davvero infiniti. Ti senti pronto a partecipare al test sul pallone più complesso di sempre? Ecco la prima domanda.
Qual è il record di imbattibilità in Serie A?
Iniziamo con una bella domanda difficile, perché il record di imbattibilità è stato fissato dal Milan, che non perse mai per 58 match consecutivi dal 1991 al 1993, vincendo lo scudetto 1991/1992 da imbattuto.
Chi sono i tre migliori bomber Azzurri dei Mondiali?
Ecco un tridente offensivo che ha fatto impazzire la tifoseria azzurra, perché con il record di 9 gol segnati nei match disputati in Coppa del Mondo, Roberto Baggio, Vieri e Paolo Rossi dominano la classifica dei migliori bomber Azzurri all time.
Chi sono i 3 bomber che hanno segnato più gol in Champions?
Al primo posto di questo ranking all time di Champions c’è CR7 con 141 gol, inseguito da Messi che ha messo a segno ben 129 palle in rete.
Al terzo posto c’è un grandissimo protagonista di Champions, Robert Lewandowski, che fino a febbraio 2025 ha segnato 103 gol in 128 gare disputate con Dortmund, Bayern Monaco e Barcellona.
Lewandowski ha la migliore media reti fra i tre calciatori che hanno superato i 100 gol, il bomber polacco è in grado di segnare 0.81 gol per match.
Quali calciatori italiani hanno segnato più di tutti in Champions?
Il miglior bomber italiano all time di Champions è Superpippo Inzaghi, che dal 1997 al 2012 con Juve e Milan è riuscito a segnare 50 gol in questo torneo. Il secondo posto è di Sir Alex Del Piero, che con la Juve ha segnato 44 gol.
Chi è stato l’ultimo portiere a segnare un gol in Serie A?
Fino alla stagione di Serie A 2023/2024, l’ultimo gol segnato da un portiere su azione è stato quello di Alberto Brignoli con il Benevento, nel match contro il Milan del 3/12/2017. La ciliegina sulla torta è che quello fu il primo punto conquistato dai Giallorossi in Serie A.
Quale calciatore ha segnato più gol di tutti in Coppa del Mondo?
Le statistiche all time dei Mondiali fino alla Coppa del Mondo 2022, incoronano re dei bomber Miroslav Klose, che con la Germania ha segnato 16 gol in quattro edizioni, concludendo con la vittoria del torneo nel 2014.
Tra i calciatori ancora attivi c’è Lionel Messi a quota 13 reti e Kylian Mbappé con 12 gol, che potrebbero superare il record assoluto del tedesco.
Chi ha perso più finali di Champions?
Tra le notizie ufficiali che giravano nel 2015 e nel 2017 al termine della Champions, c’era soprattutto il record negativo assoluto della Juve, che in totale ha perso 7 finali su 9 nel torneo UEFA più seguito al mondo.
Qual è il club che ha disputato più stagioni in Serie A senza mai aver vinto lo scudetto?
Se teniamo conto delle due stagioni in Divisione Nazionale nel 1928/29 e nel 1945/46 e aggiungiamo altri 63 campionati di Serie A dal 1937/38 fino al 2023/2024, scopriamo che l’Atalanta è il club che ha disputato più stagioni in Serie A senza mai vincere lo scudetto: 65.
Tuttavia, i tifosi della Dea possono consolarsi, perché i Nerazzurri sono stati la prima squadra italiana a vincere l’Europa League nella nuova formula dal 2009 e l’ultimo club a portare a casa il trofeo, prima del nuovo format 2024/2025.