Un’azienda del cosentino si occuperà di valorizzare l’agroalimentare italiano

FICO, Fabbrica Italiana Contadina questo il nome del progetto volto a promuovere le eccellenze enogastronomiche italiane.

 

BOLOGNA – Il progetto FICO, gestito da Eataly World, la società costituita da Eataly e Coop, nascerà presso il CAAB di Bologna e sarà la struttura di riferimento nel mondo per la divulgazione, la conoscenza e la valorizzazione dell’immenso patrimonio enogastronomico italiano. Le quaranta aziende agroalimentari protagoniste metteranno in mostra le fasi di lavorazione e produzione dei migliori prodotti tipici italiani attraverso campi e allevamenti dimostrativi, mercati e botteghe, iniziative culturali e didattiche legate al cibo, laboratori di trasformazione di materie prime e ristoranti. La Filiera Madeo, azienda di San Demetrio Corone in provincia di Cosenza, gestirà lo spazio dedicato alle razze autoctone italiane insieme a Savigni (macelleria artigianale toscana). Nero di Calabria e Cinta Senese saranno le filiere di suino nero più rappresentative d’Italia.

 

FICO è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel corso dell’Expo a Milano il 26 Ottobre scorso. All’incontro hanno partecipato il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, Paolo De Castro membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Stefano Bonaccini governatore della Regione Emilia Romagna, Virginio Merola sindaco di Bologna, Oscar Farinetti Fondatore di Eataly, Tiziana Primori amministratore delegato di FICO Eataly World, Andrea Cornetti CIO Prelios SGR, Alberto Oliveti presidente dell’ENPAM ed Andrea Segré presidente del CAAB al vertice del comitato scientifico del Fondo PAI.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"