Cosenza, l’esordio discografico della Mediterranean Acoustic Orchestra

Il musicista cosentino Carlo Cimino ci racconta il lavoro discografico della Mediterranean Acoustic Orchestra composta da musicisti calabresi

COSENZA – Non saranno le mie parole a raccontarvi una storia, sarà invece la musica raccolta con cura in questo CD a parlarvi, usando un linguaggio che neanche voi sapevate di conoscere. Si tratta di sei brani eseguiti con vitalità ed energia, che mantengono la freschezza dell’esecuzione dal vivo ed ascoltandoli, ad occhi chiusi, assisterete ad uno splendido concerto di musica viva e palpitante, se questo accade il merito va dato anche all’ottimo tecnico del suono Cosimo Guglielmello.

L’ampio ventaglio timbrico, offerto da un ricco organico strumentale, è orchestrato con maestria e vale la pena citare tutti i musicisti coinvolti; Francesco Montebello (batteria), Luca Garlaschelli (contrabbasso), Checco Pallone (tamburi a cornice, co-autore della quarta traccia) e Massimo Garritano (chitarre) rappresentano una sezione ritmica solida, capace di nerbo e leggerezza, ma anche di slanci solistici efficaci ove richiesto; Mario Gallo (tuba), Giuseppe Oliveto (trombone e conchiglia), Luigi Paese (tromba), Alberto Le Neve (sax tenore) e Piero Gallina (violino e lira calabrese) si riconfermano professionisti di alto profilo, vere e proprie eccellenze del nostro territorio. Un capitolo a parte meritano i due compositori principali.

Nicola Pisani (sax soprano) ha guidato una produttiva stagione del Dipartimento Jazz e Popular del Conservatorio di Cosenza e firma ben quattro composizioni, potenti e fluide come l’onda che campeggia in copertina in una bella illustrazione ad opera di Enea Pisani… perché anche l’occhio vuole la sua parte! Francesco Caligiuri (sax baritono, clarinetto basso e flauto dolce) è un musicista giovane, creativo e coraggioso che firma la prima e l’ultima traccia, io amo particolarmente il pezzo d’apertura “Winter in Tokyo”, di avvolgente ed ipnotica atmosfera. Prodotto dal Catanzaro Jazz Fest (Cooperativa Atlantide), l’esordio discografico della Mediterranean Acoustic Orchestra, è inoltre il tentativo riuscito di creare rete tra diverse realtà calabresi e non: la maggior parte dei musicisti gravita intorno a Cosenza e provincia, ma il direttore dell’ensemble è il pugliese Nicola Pisani, mentre il contrabbassista Luca Garlaschelli vive e lavora a Milano, la produzione infine è tutta catanzarese.

Meravigliosi intrecci di positive relazioni umane e professionali sostengono questo lavoro, che rappresenta soprattutto un brillante esempio di Jazz contemporaneo; ma in fondo cos’è il Jazz se non l’arte di ascoltarsi, di valorizzare le idee musicali dell’altro, di dare e ricevere fiducia? Sì… Dev’essere così! E dopo l’ascolto di questa musica non si possono avere dubbi.

Carlo Cimino

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Naufragio, a Paola sarà sepolta la salma di un bimbo non...

PAOLA (CS) - Sarà sepolta a Paola una delle piccole vittime del naufragio di Steccato di Cutro. La prefettura di Crotone ha accolto la...

Incidente sull’A2 tra Montalto e Torano, auto impatta contro un cinghiale

COSENZA - L'incidente stradale si è verificato ieri sera sull'A2, Autostrada del Mediterraneo, nel tratto compreso tra gli svincoli di Torano Castello e Montalto...

Assenteismo nel Cosentino, dipendente pubblico anzichè lavorare andava al centro commerciale

COSENZA - La guardia di finanza di Cosenza ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di una donna, pubblico dipendente, in servizio in un...

Fallimenti e frodi fiscali: 5 arresti, sequestrati 10 milioni e un’impresa...

VIBO VALENTIA - Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno eseguito 7 misure cautelari. Una...

Controlli del Nas nelle mense scolastiche, la metà sono irregolari

CATANZARO - I Carabinieri del Nas di Catanzaro hanno eseguito ispezioni nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia nell’ambito della campagna nazionale di controllo...

Comunali a Casali del Manco, Stefania Rota si candida a primo...

CASALI DEL MANCO (CS) - Come anticipato dalla nostra redazione, Stefania Rota ha accolto le istanze giunte da più parti, da rappresentanti della società civile...