Un utile strumento per genitori e insegnanti: lo scopo? Aiutarli a capire meglio il linguaggio di Facebook, per seguire e tutelare le nuove generazioni anche sui social network.
Un manuale fondamentale per avvicinarsi a Facebook, superando la paura e la diffidenza che spesso suscita negli adulti.
Il volume è pubblicato dalle Edizioni Erickson e presenta una prima parte dedicata alle funzionalità del social network per eccellenza tra i giovani, spiega come creare un profilo, le funzionalità di base e la regolazione della privacy.
Un’altra sezione, invece, illustra le dinamiche della linuga social e di tutti i modi di dire che si utilizzano quotidianamente tra i giovani su Facebook.
Una parte importante del libro, poi, è incentrata a spiegare come Facebook si tutela nel segnalare tempestivamente fenomeno di cyberbullismo, istigazioni alla violenza e anche violazioni.
L’autrice è consulente per le attività di Ufficio Stampa, Content & Community Manager, Web Relation e Digital PR specialist. In passato ha svolto l’attività di fotogiornalista per le maggiori testate italiane e ha scritto contenuti per alcuni noti portali e network.
Cari insegnanti e genitori… non vi resta che immergervi nella nuova realtà virtuale dei mi piace, tag, timeline, condivisione di foto e video, status, e netiquette.
Buona lettura!