Sabato la presentazione del libro di Mimmo Lucano “Il Fuorilegge”

Si terrà sabato prossimo 5 settembre la presentazione del primo libro dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano intitolato “Il fuorilegge”

 

SOVERATO (CZ) – L’Associazione Culturale “Kalibreria” di Soverato presenta la prima nazionale del nuovo libro di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace (RC), dal titolo “Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo”, edito Feltrinelli. L’appuntamento, penultimo della fortunata rassegna letteraria estiva “Kalibri d’Autore”, è realizzato in collaborazione con la Compagnia dei SognAttori ed è fissato per il prossimo sabato 5 Settembre, ore 21.15, presso l’Anfiteatro sul Lungomare di Soverato.

“Con l’accoglienza, Riace aveva dimostrato di avere un’anima, aveva riscoperto la propria identità”.

Un pò come lui, schiette e disarmanti, le parole di Mimmo Lucano sono estrema sintesi di un’avventura nata sulla scia del vento e divenuta, negli anni, un modello di accoglienza studiato in tutto il mondo. La storia di un sogno – a partire dall’approdo di un veliero carico di kurdi in cerca di salvezza sulle coste della cittadina ionica – che avrebbe potuto sfumare nell’ennesima utopia e che, invece, ha saputo incidere e cambiare il volto di un borgo e del suo territorio destinati, come tanti, all’abbandono. Ma è anche la storia recente di un’ingiustizia consumata ai danni di quella stessa realtà, e il dramma personale di un uomo che dal 2018 diventa improvvisamente “fuorilegge”, come recita il titolo della sua testimonianza. Accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, Lucano assiste impotente allo smantellamento dei progetti di accoglienza e al nuovo inesorabile spopolamento del borgo, dal quale lui stesso viene letteralmente esiliato. Sorge così un dubbio che richiama quello eterno di Antigone: si può infrangere una legge ingiusta?

La storia di Mimmo è la storia della Calabria che non si arrende, che combatte per riprendersi gli spazi di accoglienza e senso civico sottratti da chi vorrebbe tenerla asservita e senza prospettive.
Ecco perché la storia di Mimmo è anche un po’ nostra, della Kalibreria e di tutti coloro che credono nelrispetto della dignità umana, nella responsabilità di indicare con fermezza il confine oltre il quale una democrazia tradisce i propri valori fondanti.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Di Natale denuncia: «vogliono smantellare l’ospedale di Paola, Occhiuto chiarisca»

PAOLA - "Vogliono smantellare l’Ospedale depotenziandolo mediante la solita spoliazione di servizi che comporterà benefici per altre strutture, e nella più classica lotta tra...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Naufragio, a Paola sarà sepolta la salma di un bimbo non...

PAOLA (CS) - Sarà sepolta a Paola una delle piccole vittime del naufragio di Steccato di Cutro. La prefettura di Crotone ha accolto la...

Incidente sull’A2 tra Montalto e Torano, auto impatta contro un cinghiale

COSENZA - L'incidente stradale si è verificato ieri sera sull'A2, Autostrada del Mediterraneo, nel tratto compreso tra gli svincoli di Torano Castello e Montalto...

Assenteismo nel Cosentino, dipendente pubblico anzichè lavorare andava al centro commerciale

COSENZA - La guardia di finanza di Cosenza ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di una donna, pubblico dipendente, in servizio in un...

Fallimenti e frodi fiscali: 5 arresti, sequestrati 10 milioni e un’impresa...

VIBO VALENTIA - Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno eseguito 7 misure cautelari. Una...

Controlli del Nas nelle mense scolastiche, la metà sono irregolari

CATANZARO - I Carabinieri del Nas di Catanzaro hanno eseguito ispezioni nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia nell’ambito della campagna nazionale di controllo...

Comunali a Casali del Manco, Stefania Rota si candida a primo...

CASALI DEL MANCO (CS) - Come anticipato dalla nostra redazione, Stefania Rota ha accolto le istanze giunte da più parti, da rappresentanti della società civile...