Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Lettieri (PD): “potenziamo l’Annunziata, il nuovo Policlinico non può essere un alibi per smantellare la sanità cosentina”

Area Urbana

Lettieri (PD): “potenziamo l’Annunziata, il nuovo Policlinico non può essere un alibi per smantellare la sanità cosentina”

Sul nuovo Policlinico, il segretario provinciale del PD, Matteo Lettieri è fermamente contrario al declassamento dell’Annunziata

Pubblicato

il

Lettieri (PD): “potenziamo l’Annunziata, il nuovo Policlinico non può essere un alibi per smantellare la sanità cosentina”
COSENZA – Matteo Lettieri, segretario provinciale del Partito Democratico di Cosenza, interviene sulla drammatica situazione della sanità calabrese.
“Ancora oggi si muore in Calabria di malasanità. Non possiamo accettare che la soluzione ai problemi sanitari di oggi sia un ospedale che si farà tra cinque o dieci anni. Occorre agire subito sull’Annunziata, garantire una visione di sviluppo per l’area Sud e rispettare gli standard nazionali, per fermare la mobilità passiva e investire qui, in Calabria, gli oltre 320 milioni di euro che ogni anno vengono spesi in favore delle altre regioni.

Lettieri: “la Regione vuol la provincia di Cosenza in una situazione di emergenza”

Non siamo contro la costruzione di nuovi ospedali, ma contro l’inefficienza e lo smantellamento”.
Non è il momento di fare polemiche o di attribuire colpe. Il vero scandalo non è dove costruire, ma una sanità che non funziona. La Regione viola i propri doveri lasciando la provincia di Cosenza in una situazione di emergenza.
Il DM 70/2015 prevede che, in base al fabbisogno, la provincia di Cosenza dovrebbe disporre di 2.600 posti letto totali. La programmazione regionale, tuttavia, ne accredita soltanto 1.880, e di questi, che esistono solo sulla carta, circa 500 risultano inattivi. Solo all’Annunziata i posti letto dovrebbero essere 730, ma nella realtà sono circa 450. Nella provincia di Cosenza, dunque, risultano attivi soltanto 1300 posti letto ma ne servirebbero almeno il doppio.
I 750 posti letto previsti per la nuova struttura ospedaliera non sarebbero neppure sufficienti a coprire il fabbisogno attuale. In tale quadro, la scelta di trasformare l’Ospedale dell’Annunziata in una Casa della Salute comporterebbe una ulteriore perdita di posti letto in una struttura che andrebbe, invece, adeguata e potenziata.
La Regione deve pertanto utilizzare immediatamente le risorse disponibili, inclusi i fondi destinati alla riorganizzazione della rete, per attivare immediatamente i posti letto già accreditati ma inattivi e potenziare la rete spoke.
La decisione di costruire il nuovo Policlinico ad Arcavacata, adottata senza alcun coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale di Cosenza, è una scelta politica esclusiva della Regione Calabria, diretta a potenziare l’area universitaria e i territori a nord del capoluogo.

Nuovo Policlinico: PD contrario al declassamento dell’Annunziata

Il Partito Democratico è favorevole alla costruzione del nuovo Ospedale, ma fermamente contrario al declassamento dell’Ospedale Hub dell’Annunziata, che nelle intenzioni dell’attuale amministrazione regionale verrebbe ridotto a una semplice “Casa della Salute”. Ciò comporterebbe una inevitabile riduzione dei servizi sanitari in città e un impoverimento inaccettabile per l’area urbana di Cosenza e per l’intera area Sud.
Del resto, era proprio il centrodestra, fino a poco tempo fa, a sostenere che la realizzazione del nuovo ospedale dovesse restare nel sito originario, a sud della città, integrandosi con il Mariano Santo, per dar vita a un complesso ospedaliero moderno in un’ottica di rigenerazione urbana e sviluppo territoriale.
La sanità non può essere scollegata dall’economia e dallo sviluppo del territorio. L’area vasta a sud di Cosenza necessita di nuovi investimenti e l’attuale struttura ospedaliera deve essere potenziata da subito, non smantellata.
Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA