COSENZA – D’ora in poi la piazza antistante l’ingresso del comune di Cosenza o, se preferite, la Chiesa di San Nicola si chiamerà Piazza Mons. Francescantonio Nolè.
Un omaggio doveroso, ma soprattutto sentito quello che la città di Cosenza ha voluto tributare al presule che ha guidato la Chiesa bruzia fino allo scorso 15 settembre, data della sua scomparsa.
“Noi – ha detto il sindaco di Cosenza, Franz Caruso – abbiamo il dovere di trasmettere la memoria storica dei personaggi che hanno caratterizzato la vita della nostra città. E Mons. Nolè è stato un interprete autentico della positività del suo impegno pastorale. Non è stato un Vescovo che si è chiuso nelle sue stanze, ma un uomo che ha partecipato alla vita della sua comunità“.
Un’eredità pesante quella lasciata dall’Arcivescovo di Cosenza, ma il suo successore, Mons.Giovanni Checchinato, vede solo l’aspetto positivo: “La sua eredità non è assolutamente pesante – ha detto Mons. Checcinato – è molto bella, invece. C’è una continuità all’interno della Chiesa, ognuno con il suo stile, ma con un unico filo conduttore che è quello del Vangelo“.
