Maltempo: stimato un calo fino al 20% disponibilità di frutta

Maltempo: stimato un calo fino al 20% disponibilità di frutta Italmercati: «Preoccupazione per le conseguenze in tutta Italia»

Un calo della disponibilità di frutta per le prossime settimane del 15-20 per cento a livello nazionale. Questa una prima stima di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all’ingrosso, che esprime “forte preoccupazione per le conseguenze che l’alluvione dell’Emilia Romagna sta generando nella vita degli operatori locali e che nelle prossime settimane si estenderanno all’interno settore agroalimentare nazionale e a quello della distribuzione”.

Il territorio colpito dalla calamità gode di un’indiscussa vocazione alla qualità dei prodotti agroalimentari con oltre 50mila aziende agricole: “Non è ancora possibile stimare il danno reale causato dalle forti precipitazioni ma sull’intera filiera e a livello nazionale ci aspettiamo nelle prossime settimane un vero terremoto nel nostro settore, con un incremento di prezzi e una diminuzione della disponibilità dei prodotti”, afferma il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini. L’alluvione ha distrutto i prodotti di stagione come pere, mele, susine, kiwi e vigne, in piena fase di maturazione “per cui vi sarà una generale diminuzione della qualità e della quantità di frutta e verdura solo a partire dalle prossime settimane con un incremento dei costi”, spiega Pallottini chiarendo che l’aumento dei prezzi di frutta e verdura di questi giorni non è legato all’alluvione in quanto in questo momento la domanda nazionale proviene da altre aree.

I mercati all’ingrosso intorno a cui gravitano oltre 3.000 imprese e 26.000 posti di lavoro, conclude Pallottini, “si sono dimostrati ancora una volta una rete di sicurezza per il settore agroalimentare riuscendo a dare continuità all’intera filiera in questi giorni difficili”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, al Rendano una serata dedicata a Mina

COSENZA -  L’iniziativa è promossa dalla associazione culturale Polimnia presieduta da Luigia Pastore. A condurre la serata Pino Strabioli, brillante giornalista Rai, storico della...

Cosenza, Franz Caruso inaugura la nuova pista di atletica del campo...

La pista di atletica del Campo scuola di via degli Stadi a Cosenza può finalmente ospitare competizioni agonistiche di livello nazionale. All’omologazione ufficiale è seguita, nel pomeriggio di...

Castrolibero, Attilio Sabato ospite dell’ultima tappa di Impressioni di settembre

COSENZA -  Attilio Sabato dialogherà con Massimo Clausi, del suo ultimo volume "Nel ventre della balena" (Pellegrini), libro – intervista che racconta la storia...

Migranti, Mancuso: «La questione non è ideologica. Che ognuno faccia la...

COSENZA - "La questione migranti - ha sottolineato Papa Francesco a Marsiglia - è un dato di fatto dei nostri tempi, che impone alle Istituzioni...

Lo studio – Ridere con i colleghi è il segreto per...

Si sa che ridere fa bene, che passare del tempo con leggerezza, ci fa stare bene, ma non soltanto psicologicamente. Una sana risata aiuta...

Fs: problema tecnico, niente biglietti per Trenitalia

Roma - "A causa di un disservizio tecnico attualmente in corso presso il fornitore esterno dei sistemi di prenotazione e vendita di Trenitalia, gli...