In 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti. Onu: ‘4.300 miliardi di danni’

Questo è uno dei primi punti all'ordine del giorno del Congresso, che riunisce i più alti rappresentanti delle agenzie delle Nazioni Unite, delle banche di sviluppo, dei governi

ROMA – Alluvioni, cicloni tropicali, tornado, siccità, in 50 anni gli eventi meteo estremi sono aumentati causando quasi 12mila disastri (11.778) e seminato nel mondo oltre due milioni di vittime per un costo che ha superato i 4.300 miliardi di dollari. Sono i numeri aggiornati al 2021 dell'”Atlante della mortalità e delle perdite economiche dovute a condizioni meteorologiche, climatiche e idriche estreme” che era fermo al 2019, resi noti oggi dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), agenzia delle Nazioni unite, in occasione dell’apertura del 19/o Congresso mondiale di meteorologia (fino al 2 giugno) a Ginevra. In particolare, sottolinea la Wmo, “i danni economici sono aumentati vertiginosamente, ma il miglioramento degli allarmi precoci e la gestione coordinata dei disastri hanno ridotto il tasso della perdita di vite umane nell’ultimo mezzo secolo“. E una delle massime priorità strategiche dell’Onu, infatti, è garantire l’allarme precoce per tutti nel mondo entro fine 2027, ha ribadito il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres.

Questo è uno dei primi punti all’ordine del giorno del Congresso, che riunisce i più alti rappresentanti delle agenzie delle Nazioni Unite, delle banche di sviluppo, dei governi e dei servizi meteorologici e idrologici nazionali responsabili dell’emissione di allerta precoce chiamati anche ad approvare il Piano strategico 2024-2027 e la spesa massima per il prossimo quadriennio. La Wmo ha aggiornato con i dati degli ultimi due anni l’Atlante che parte dal 1970 da cui emerge che il 90% delle vittime è stato nei paesi in via di sviluppo dove spesso mancano i servizi di allerta precoce, che è “una misura di adattamento al clima comprovata ed efficace, che salva vite e fornisce un ritorno sull’investimento almeno dieci volte superiore”. Tuttavia, spiega la Wmo, ne dispone solo la metà dei paesi mentre c’è una copertura molto bassa nei piccoli Stati insulari in via di sviluppo (in particolare dell’area caraibica) e nei cosiddetti paesi meno sviluppati (in Africa e Asia).

“Le comunità più vulnerabili purtroppo sopportano il peso maggiore dei rischi meteorologici, climatici e legati all’acqua”, ha affermato il segretario generale della Wmo, Petteri Taalas. Negli ultimi due anni, secondo l’Atlante, i decessi sono stati 22.608 in totale, dato in “ulteriore diminuzione rispetto alla media annuale del decennio precedente. Le perdite economiche sono invece aumentate” soprattutto per le tempeste. A pagare il prezzo più alto in termini di vite umane negli ultimi 51 anni è stata l’Asia con 984.263 morti e 1.400 miliardi di dollari di costi mentre i danni maggiori li hanno pagati gli Stati Uniti con 1.700 miliardi pari al 39% delle perdite economiche mondiali. L’Europa ha avuto 166.492 vittime, l’8% del totale globale, in 1.784 eventi estremi per 562 miliardi di perdite economiche. In Italia nel 2023, secondo una elaborazione della Coldiretti su dati dell’European Severe Weather Database, sono stati registrati già 500 eventi estremi (+64% sul 2022) con grandinate, bombe d’acqua, bufere di vento e tempeste alternate a siccità. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Si ferisce al braccio con una motosega mentre taglia alberi: interviene...

FILADELFIA - Impegnato nel taglio di alcuni alberi con una motosega si è quasi tranciato di netto un braccio. E' accaduto a Filadelfia, in...

Sila, arriva a Camigliatello la 54esima edizione della Sagra del Fungo

CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Quest'anno la 54a Sagra del Fungo, che si svolgerà i prossimi 7 e 8 ottobre a Camigliatello Silano si annuncia...

Cosenza, Caruso revoca la nomina al vicesindaco Maria Pia Funaro

COSENZA - Come preannunciato da Quicosenza il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, questa mattina, ha revocato l'incarico del vicesindaco Funaro. Polemica nei giorni scorsi...

Cosenza, riunione di giunta: vicesindaco ‘grande’ assente. Si acuisce la spaccatura

COSENZA- Ieri pomeriggio l'amministrazione del comune di Cosenza è stata chiamata per una riunione di giunta. All’ordine del giorno diversi punti ma priorità assoluta...

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...