Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Casi di botulino, è stretta sui controlli: dai food truck alle sagre fino ai festival. Sequestri per oltre 600mila euro

Italia

Casi di botulino, è stretta sui controlli: dai food truck alle sagre fino ai festival. Sequestri per oltre 600mila euro

Pubblicato

il

ROMA – I Carabinieri del Nas hanno intensificato i controlli in tutta Italia su food truck, sagre e festival street food in seguito agli ultimi casi di botulino che si sono verificati in Calabria, a Diamante, e anche in Sardegna. Secondo quanto emerso dall’attività che viene svolta regolarmente durante tutto l’anno dai Nas e che in questo periodo è stata ulteriormente potenziato, dal primo gennaio 2025 al 12 agosto, secondo un primo bilancio, sono stati effettuati sequestri per oltre 600mila euro. 

Sono 86 i controlli effettuati in totale dall’inizio dell’anno in strutture che erogano alimenti, metà delle quali non sono conformi. 10 sono state poste sotto sequestro. Bloccati, invece, 778 chili di alimenti e 120 litri di liquidi per 245 unità di prodotto e un valore di quasi 20mila euro. Il valore totale dei sequestri, tra strutture, cibo e attrezzature per alimenti, ammonta a 608.170 euro. Le sanzioni amministrative arrivano a 43 per un vaore totale di 36.617 euro, di cui 6 sono penali. Le persone segnalate all’Autorità amministrativa sono state 33, 5, invece, quelle all’Autorità giudiziaria. Arriva a 300mila il valore dei sequestri effettuati solo in questi ultimi giorni. 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA