Affitti brevi e lotta agli ‘abusivi’ del turismo, pronta la stretta con il DL Santanché

In arrivo le nuove norme sugli affitti brevi soprattutto nei centri storici. Multe fino a 5mila euro per chi non ha un codice identificativo e niente pernottamenti di una notte

COSENZA – Affitti brevi, in dirittura di arrivo il decreto legge che andrà a regolamentare “senza criminalizzare” (come aveva dichiarato qualche settimana fa la ministra del Turismo Daniela Santanchè all’assemblea di Federalberghi) che effettua locazioni per finalità turistiche ed anche tutte le piattaforme di prenotazione online (su tutte AirBnB) che consentono ai turisti che trovare una locazione per brevi periodi nelle principali mete turistiche italiane e nei centri storici spesso sovraffollati.

“Il sistema va normato perché è un vero e proprio far west ma dobbiamo riflettere sulle specificità della nostra nazione” aveva evidenziato la ministra del Turismo Santanché. “Penso ad esempio ai piccoli borghi. In Italia sono oltre 5600 e lì di strutture alberghiere non ce ne sono, quindi sono importanti gli affitti brevi”.

“Inoltre – ha spiegato ancora la Ministra “è evidente che chi affitta una stanza della propria casa o ha avuto un appartamento in eredità e magari lo fa per arrotondare e arrivare a fine mese è un conto, rispetto a chi ha venti appartamenti e ne fa una professione”.

Entro i primi di giugno sarà presentata la proposta di legge che andrà a tutelare i centri storici delle città d’arte fino all’eventuale rimozione dell’annuncio, a patto che le nuove misure siano proporzionate e non risultino punitive nei confronti di chi affitta, ad esempio, la casa di famiglia, soprattutto in un momento di crisi economica. Il testo, in dirittura di arrivo, accoglie anche anche richieste degli albergatori ed in parte quelle delle organizzazioni del settore, come ad esempio Confedilizia, che chiedono di “sistemare le regole attualmente in vigore“.

Daniela Santanché ministra turismo

Le nuove norme sugli affitti brevi: lotta agli abusivi

Nel disegno di legge sarà previsto che nei centri storici delle grandi città e nei Comuni con più visitatori le case non potranno essere affittate per una sola notte, a meno che gli affittuari non sia un interno nucleo familiare composto da almeno un genitore e tre figli. Tutti gli altri dovranno utilizzare gli alberghi. La norme riguarda solo i Comuni ad alta densità turistica.

Multe e chiusure per chi non avrà un codice

Previste multe fino a 5mila euro per chi non ha un codice identificativo nazionale (CIN) che sarà assegnato dal ministero del Turismo agli immobili ad uso abitativo che avranno finalità la locazione turistica e che dovranno essere esporre sui portali come Booking e Airbnb e all’ingresso della casa. Sarà obbligatorio anche per le OTA (Online Travel Agency). Nel decreto potrebbe essere riconosciuto in modo ufficiale anche la figura del property manager rendendo obbligatoria l’apertura di un codice specifico per la categoria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...

MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...

Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...

COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...

Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...

COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...

Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...

TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...

Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...

RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...

In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...

COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...