Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Addio a Maurizio Costanzo. Morto a 84 anni lo storico conduttore di talk show

Italia

Addio a Maurizio Costanzo. Morto a 84 anni lo storico conduttore di talk show

Pubblicato

il

Maurizio Costanzo

ROMA – Maurizio Costanzo, giornalista, autore televisivo e radiofonico e storico conduttore di talk show è morto a 84 anni a Roma. A darne notizia il suo ufficio stampa. Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali.

Ha iniziato la sua carriera come giornalista nel 1958, lavorando per varie testate giornalistiche italiane. Nel 1957 entra a parte della redazione del Corriere Mercantile di Genova. A 22 anni comincia a collaborare con TV Sorrisi e Canzoni e pochi anni più tardi, nel 1960, diventa caporedattore della redazione romana del settimanale Grazia.

Nel 1976 iniziò la sua carriera televisiva, conducendo il programma di talk show “Speciale per voi” sulla Rete 4 e “Bontà loro”. Ma il suo nome resterà per sempre legato al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset. Talk show, registrato al Teatro Parioli di Roma, di cui Costanzo è diventato anche direttore artistico dal 1988 al 2011. Costanzo ha anche scritto numerosi libri, tra cui autobiografie e saggi sulla televisione italiana. È stato anche direttore del settimanale “Oggi” e ha lavorato come conduttore radiofonico.

Nel corso della sua carriera, Costanzo ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui il prestigioso “Premio Saint Vincent” per il giornalismo televisivo e il “Telegatto d’oro”. È stato inoltre nominato “Cavaliere di Gran Croce” della Repubblica Italiana per i suoi meriti nella cultura e nella comunicazione. Dal 1995 era sposato con Maria De Filippi.

Maurizio Costanzo

Il successo del Maurizio Costanzo Show

La sua creatura, il “Maurizio Costanzo Show,” è stato uno dei programmi televisivi più famosi e longevi della televisione italiana, condotto per oltre vent’anni, dal 1982 al 2005. Il talk show in cui Costanzo intervistava personaggi famosi del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo e dello sport. Tra i tanti ospiti che hanno partecipato al programma svariate personalità come Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Federico Fellini, Carlo Verdone, Umberto Eco, Andrea Bocelli e molti altri. Un programma di grande successo, soprattutto negli anni ’80 e ’90 che  ha contribuito a creare molti momenti iconici della televisione italiana. Il programma ha vinto numerosi premi, tra cui il Telegatto e il Premio Regia Televisiva. Il format del programma è stato poi ripreso e rivisitato in molte altre trasmissioni televisive italiane, dimostrando l’influenza e l’importanza di Maurizio Costanzo nel panorama televisivo italiano.

Cordoglio è stato espresso anche dal Governatore della Calabria Roberto Occhiuto

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Occhiuto (@robertoocchiuto)


 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA