Airc, tornano in piazza “Le Arance della Salute” per la ricerca contro il cancro

Due iniziative per aiutare l'Airc nella ricerca. Oltre alle Arance dell'Airc anche 'La salute nelle nostre mani' per portare la prevenzione nelle scuole, nei bar e nei supermercati

ROMA – Tornano in piazza “Le Arance della Salute”, la raccolta fondi della Fondazione Airc per promuovere la ricerca sui tumori. Sabato 28 gennaio nelle piazze italiane, i volontari distribuiranno arance, miele e marmellata. Grazie alle iniziative di raccolta fondi come questa, Airc nel 2023 investirà 137 milioni per sostenere circa 6 mila ricercatori, 704 progetti di ricerca, 91 borse di studio e 21 programmi speciali, per rendere il cancro sempre più curabile.

14mila casi di tumore in più rispetto al 2020

Mentre la campagna ‘La salute nelle nostre mani’ porterà la prevenzione nelle scuole, nei bar e nei supermercati. Lo scorso anno in Italia sono stati stimati 390.700 nuovi casi di tumore, 14.100 in più rispetto al 2020. Una ripresa che rischia di peggiorare se non si riducono stili di vita non salutari: il 33% degli adulti è in sovrappeso e il 10% obeso, il 24% fuma e i sedentari sono aumentati dal 23% nel 2008 al 31% nel 2021.

Lo slogan della campagna ‘La salute nelle nostre mani’ sintetizza l’impegno di Airc per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di compiere gesti concreti per la nostra salute. “Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre – ricorda Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico di Fondazione Airc. – Per questo, un ‘decalogo della salute’, stilato dal Fondo mondiale per la ricerca sul cancro sarà distribuito insieme ai prodotti solidali nella sacca che include anche ricette a tema arancia firmate da Benedetta Parodi.

Oggi e domani, sabato 28 gennaio le Arance entrano in oltre 1.000 scuole coinvolgendo studenti, genitori e insegnanti con l’iniziativa “Cancro, io ti boccio”.

Dal 4 febbraio, in occasione del World Cancer Day, l’appuntamento con la salute sarà in più di 9.000 supermercati di oltre 50 insegne: per ogni reticella di “Arance rosse per la ricerca” i punti vendita aderenti doneranno 50 centesimi ad Airc. Sempre dal 4 febbraio, grazie alla collaborazione con la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna), bar e ristoranti aderenti doneranno ad AIRC 50 centesimi per ogni spremuta di arance.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6...

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di...

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Cosenza: Barile assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex Hotel Centrale

COSENZA - L'imprenditore ed ex consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Barile, è stato assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta in merito all'inchiesta sull’Hotel Centrale...

A Sibari i reperti della necropoli di Thurii, anche un tomba...

CASSANO ALLO IONIO - Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, ha ospitato l'evento intitolato "Mnemosyne. La memoria e la salvezza". Un progetto della Soprintendenza...