Avere successo nel lavoro è uno degli obiettivi comuni alla maggior parte delle persone. Senza passione, senza fare qualcosa che piace, difficilmente si avranno risultati. Le persone di successo hanno fame di successo, di crescere, di migliorarsi e di ottenere risultati. Non si accontentano e non si adagiano su ciò che hanno raggiunto, sono sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità non per avidità, ma perché amano il gioco. Bisogna sempre essere coscienti che i problemi sono sfide e motivarsi.
Una ricerca universitaria ha scovato alcune caratteristiche che agevolerebbero il successo professionale: le chiavi per una carriera brillante sarebbero però la stabilità emotiva e la coscienziosità. Caratteristiche molto lontane quindi, dallo stereotipo dell’impronta arrivista che immaginiamo.
E ancora un altro team di scienziati ha valutato un gruppo di persone prima ancora del loro ingresso nel mondo del lavoro, con un test della personalità. Dopo 14 anni, hanno convocato nuovamente le persone per sapere che percorso lavorativo avessero fatto. Quando si sono confrontati, a distanza di anni, hanno chiesto ai volontari in che modo avessero raggiunto i propri obiettivi professionali e in che modo. I risultati hanno portato alla luce alcune caratteristiche che si sono rivelate utili per fare strada nel mondo del lavoro e altre meno.
Quello che è emerso è che le caratteristiche utili non sono quelle che tutti credono: aggressività e voce grossa non pagano. Pare facciano maggiore strada le persone gentili, leali e generose. Chi si è rivelato prevaricatore e manipolatore, non ha avuto riscontri positivi e non è riuscito a fare carriera.
L’umiltà è una virtù che aiuta a crescere e a prestare orecchio in ogni situazione, permettendo di dare importanza a ogni voce, mettendo da parte la presunzione di sapere già dove si trova il giusto.
Le persone con queste caratteristiche avevano un reddito più alto e un maggior grado di soddisfazione per il proprio lavoro. Un esempio di vero (e inaspettato) successo!