Natale 2022, nel presepe arrivano le statuine dei parenti

In molti richiedono statuine con le sembianze dei parenti e in particolare quelle dei mariti e delle mogli

COSENZA – Il presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù, creata dalla volontà di S. Francesco, che, dopo il suo viaggio a Betlemme, volle rievocare la scena della Natività nel paese di Greccio. E ’ il simbolo per eccellenza del Natale e viene rappresentato in ogni Paese. La fiera dei presepi di San Gregorio Armeno è stata inaugurata a novembre, come ogni anno. Sui banchetti e nei negozi degli artigiani, soprattutto dei maestri partenopei, è possibile ammirare le tradizionali statuine e quelle invece che sono in qualche modo figlie del nostro tempo: in questi giorni, ad esempio, in molti hanno prodotto raffigurazioni di Giorgia Meloni.

Il maestro dei presepi Genny Di Virgilio in una intervista, ha raccontato delle ultime tendenze che riguardano le statuette, sottolineando che in molti le richiedono personalizzate con le sembianze dei parenti, e pare che ad essere particolarmente richieste siano quelle dei mariti e delle mogli.

La storia del presepe, Di Virgilio: “La tradizione, si rinnova e sperimenta”

“Tutto nasce quattro generazioni fa quando nel lontano 1820 i miei bisnonni costruivano i santi nelle campane delle chiese. Poi mio nonno riportò la tradizione del presepe napoletano ispirato al ‘700 a Napoli, quindi – spiega Di Virgilio – papà Rosario si specializzò nei presepi napoletani con la colonna spezzata e la scenografia in sughero detta scoglio”.

“Io sono la quarta generazione e ho ripreso i lavori dei miei nonni, creando i pastori napoletani nello stile del Settecento, realizzando anche statuine che rappresentano – prosegue l’artigiano – i personaggi dell’attualità e dello spettacolo“.

Il trend del 2022: i parenti

“Funziona così –  Di Virgilio – mandi tre foto frontali del soggetto da restituire in versione pastore e il gioco è fatto. Lo chiedono le mogli per i mariti e i mariti per le mogli. Sono ormai anni che realizziamo pastori su richiesta e la somiglianza a volte è sorprendente. Nell’era dei social si sono moltiplicate le commissioni”.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino

Paola, al via il Palio delle Contrade. Si punta alla riscoperta...

PAOLA (CS) - Gastronomia, divertimento, un'atmosfera magica coadiuvata da goliardia e spiritualità, ma, anche cultura, divulgazione storica, riscoperta delle radici paolane, dei detti antichi...

Rende, chiuso il sipario di Spazio Scenico: applausi e intense emozioni...

Un evento unico, presentato da Marco Tiesi, per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro

Accordo Regione-Conferenza Episcopale Calabria: tutela e valorizzazione beni culturali ecclesiastici

La firma dell’intesa negli uffici del consiglio regionale. Il presidente della Cec Morrone: «Importante punto di partenza»

La magia del Natale nel presepe vivente dell’asilo nido di Paola

In occasione dell’evento sono stati raccolti doni per le famiglie più fragili del territorio