Sono 82 le donne uccise nel 2022, la metà da partner o ex. Violenze sessuali in aumento

Numeri impietosi quelli relativi alla violenza contro le donne che troppo spesso si trasforma in omicidio. Il report fa registrare un lieve calo rispetto al 2021 ma crescono le violenze sessuali

ROMA – Dei 221 omicidi commessi nei primi nove mesi di quest’anno (lo stesso numero del 2021), 82 hanno avuto vittime femminili, contro le 90 dello scorso anno (- 9% ). In ambito familiare-affettivo se ne sono registrati 97, dei quali 71 con vittime femminili; di queste, 42 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex. E’ quanto emerge dal report interforze “Il pregiudizio e la violenza contro le donne”, curato dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza. Nello stesso periodo sono state 4.416 le violenze sessuali (+9% rispetto al 2021); donne il 92% delle vittime.

 Il report

Realizzato in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma, traccia un bilancio della legge sul Codice rosso, che è entrata in vigore ad agosto del 2019 ed ha introdotto una corsia prioritaria per la trattazione di reati contro le donne, prevedendo anche nuove fattispecie e circostanze aggravanti. Il più alto numero di violazioni in questi tre anni si registra sui provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequnatati dalla persona offesa: dall’agosto del 2019 al 30 settembre di quest’anno sono stati commessi 6.499 delitti di questo tipo (le vittime sono donne nell’82% dei casi).

Segue il cosiddetto revenge porn ovvero la diffusione di immagini o video sessualmente espliciti con 3.496 delitti, il 72% ai danni di donne. Per quanto riguarda il primo reato, quest’anno si registra un aumento del 12% rispetto al 2021 (1.824 contro 1.631).

L’incidenza della violazione vede in testa la Sicilia con 17,4 reati ogni 100mila abitanti, seguita dalla Valle d’Aosta con 17,2. Per il revenge porn il 2022 fa registrare un calo del 20%: 871 reati contro 1.090. L’incidenza per 100mila abitanti vede in testa il Molise (7,5), seguito da Sicilia (7,2) e Sardegna (7). Femmine il 72% delle vittime.

Altra fattispecie introdotta dalla legge sul Codice rosso è la costrizione o induzione al matrimonio. Da allora sono 48 gli episodi registrati. Netto il calo quest’anno, con 9 casi contro i 10 del 2021. L’87% delle vittime sono donne, il 65% straniere. Dato inatteso poi per il reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso. Nei primi nove mesi dell’anno 74 gli episodi (+17% rispetto al 2021). La norma è stata introdotta con specifico riferimento al contrasto della violenza di genere (dopo i casi di donne sfregiate dall’acido), ma – rileva il rapporto – ha attratto nella propria sfera di applicazione tutte le ipotesi prima riconducibili all’abrogata ipotesi di ‘lesioni personali gravissime con deformazione e sfregio permanente del viso’, facendo sì che, in questo caso, risultino più numerose le vittime maschili. dall’entrata in vigore della nuova legge, infatti, su 246 delitti commessi, il 76% delle vittime è maschio.

Per quanto riguarda i cosiddetti reati-spia, indicatori di un aviolenza di genere diretta contro una donna in quanto tale, risulta quest’anno in calo del 17% lo stalking (12.200 vittime, il 75% donne). Diminuiscono anche i maltrattamenti contro familiari e conviventi: sono 16.857 (-8%). Lieve crescita, invece, per le violenze sessuali (donne il 92% delle vittime). La maggior parte delle vittime feminili dei reati di specie ha un’età compresa tra i 31 ed i 44 anni, l’80% sono italiane.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...
colonnine-auto-elettriche

Frascineto verso la svolta green, 4 nuove colonnine per ricaricare le auto elettriche

FRASCINETO (CS) – Il Comune di Frascineto attiverà nuove colonnine di ricarica per auto elettriche, un passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Immobile confiscato alla ‘ndrangheta diventa un centro per l’impiego

CIRÒ MARINA (KR) - Sono partiti i lavori di adeguamento di un immobile confiscato alla 'ndrangheta nel 2009 che sarà destinato alla sede territoriale...

Danneggia la porta della proprietaria di casa con un’accetta, arrestato

CATANZARO - E' accusato di una serie di atti persecutori e di estorsione. Un uomo di 47 anni è stato arrestato a Catanzaro con...

Incidente su un cantiere dell’A2 a Castrovillari, grave un operaio

CASTROVILLARI (CS) - Avrebbe battuto violentemente la testa un operaio impegnato in un cantiere dell'Autostrada A2 del Mediterraneo nei pressi di Morano-Castrovillari. L'uomo, secondo...

‘Benvenuti a Pedace’, l’ingresso tra i rifiuti della frazione di Casali...

CASALI DEL MANCO (CS) - L'inciviltà di alcuni continua a deturpare un territorio che è di tutti. Non si contano ormai le discariche a...

Tragico incidente ferroviario, Said avrebbe tentato di spostare il mezzo e...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - E' stato alloggiato nel deposito convogli a Sibari di Cassano Ionio il treno regionale 5677 che martedì scorso ha impattato,...

Cetraro: esercitazione antincendio al porto della Guardia Costiera

CETRARO (CS) - Mattinata di esercitazione antincendio ieri, al porto di Cetraro, all’interno della darsena turistica, coordinata dal personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo, per testare...