Gimbe: raddoppiati casi settimanali, 4 milioni di over 60 non protetti da vaccino

L'impennata dei casi di contagio va di pari passo con l'incremento dei ricoveri. In Calabria il 18,3% over 60 è senza vaccino ed è peggiorato il dato dei casi per 100 mila abitanti

ROMA – La settimana 14-20 luglio mostra un incremento del 115,7% di nuovi casi di infezione da Sars-Cov-2, rispetto alla precedente, ovvero 19.390 rispetto a 8.989. Un’impennata che va di pari passo a un’inversione di tendenza sul fronte ospedaliero: i ricoveri con sintomi sono stati 1.194 rispetto a 1.128, pari a +5,9, e le terapie intensive 165 rispetto a 157, pari a +5,1%. I dati arrivano dal monitoraggio della Fondazione Gimbe che vede crescere, dopo mesi di decremento, anche i casi attualmente positivi (49.310 rispetto a 40.649) mentre sono ancora in calo i decessi (76 rispetto a 104, pari a -26,9%).

“Sul fronte dei nuovi casi – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si registra un netto incremento settimanale, verosimilmente sottostimato da un’attività di testing insufficiente e dalla mancata ripresa del tracciamento dei contatti, reso ora più difficile dall’aumento dei positivi”.

Nel dettaglio, nella settimana 14-20 luglio in tutte le Regioni si rileva un aumento percentuale dei nuovi casi rispetto alla precedente e sono ben 51 le Province in cui negli ultimi 14 giorni si rileva una crescita superiore al 20%. Questo aumento dei casi inizia a vedere un effetto anche nel numero di casi gravi che necessitano il ricovero. Nei reparti di area medica e in terapia intensiva, l’occupazione di posti letto da parte dei pazienti Covid rimane per ora molto bassa, intorno al 2%, in base al monitoraggio dell’Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari Regionali (Agenas).

“Tutte le Regioni registrano ancora – afferma Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari del Gimbe – valori inferiori al 10% per l’area medica e al 5% per le terapie intensive. Inoltre 7 le Regioni che non contano pazienti Covid in area critica. Tuttavia, Dopo 14 settimane di riduzione degli indicatori ospedalieri si registra un’inversione di tendenza con lieve incremento dei ricoveri”.

Vaccini, 4 milioni di over 60 a rischio grave

“Sono al palo” le somministrazioni delle prime dosi di vaccino anti Covid, tanto che in 7 giorni, sono solo il 15% del totale. Mentre “a fronte della diffusione della variante Delta che si avvia a diventare prevalente, continuano a preoccupare i quasi 4 milioni di over 60 a rischio di malattia grave non coperti dalla doppia dose di vaccino”. Di questi 2,15 milioni (12%) non hanno “ancora ricevuto nemmeno una dose mentre 1,79 milioni (10%) sono in attesa di completare il ciclo con la seconda dose”.

È quanto evidenzia il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe che nel dettaglio sottolinea come In particolare tra gli over 60, l’88% ha ricevuto almeno una dose di vaccino, “con un incremento settimanale irrisorio” a livello nazionale (+0,4%) e nette differenze regionali: mentre Puglia, Umbria, Lazio, Lombardia e Toscana hanno superato il 90%, la Sicilia rimane ferma al 79%. 

“L’incremento delle coperture – precisa Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari del Gimbe – rispetto alla scorsa settimana è quasi esclusivamente legato al completamento di cicli vaccinali: in altri termini, continua a stagnare il numero di over 60 che ricevono la prima dose, segno di una persistente esitazione vaccinale in questa fascia di età”.

Calabria: 18,3% over 60 senza vaccino
Peggiora dato casi per 100 mila abitanti

Nella settimana 14-20 luglio, è in peggioramento il dato dei casi attualmente positivi per 100.000 abitanti in Calabria, 109, con un aumento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente del 29,5%. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19.

La provincia che ha registrato un incremento dei nuovi casi superiore al 20% nelle ultime due settimane e di 50 casi nell’ultima settimana è Reggio Calabria. Sul fronte vaccinale, la popolazione che ha completato il ciclo è pari a 42,3% a cui aggiungere un ulteriore 15,2% solo con prima dose. Tra gli over 80 le percentuali sono, rispettivamente il 78,8% e il 3,9%. Nella fascia di età 70-79, ha completato il ciclo vaccinale il 75,2% a cui aggiungere un ulteriore 9,5% solo con prima dose. La popolazione 60-69 anni che ha completato la vaccinazione è pari a 64,8% a cui aggiungere un ulteriore 14,2% solo con prima dose. Infine, la popolazione over 60 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 18,3% contro una media nazionale del 12%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vaccinazione antinfluenzale

Influenza, aumentano i casi in Calabria. Aperta la campagna vaccinale antinfluenzale

CATANZARO - Sono già 375 mila i casi stimati in Italia, per un totale di circa 1.264.000 a partire dall’inizio della sorveglianza ministeriale dei...
tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Influenza, aumentano i casi in Calabria. Aperta la campagna vaccinale antinfluenzale

CATANZARO - Sono già 375 mila i casi stimati in Italia, per un totale di circa 1.264.000 a partire dall’inizio della sorveglianza ministeriale dei...

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di...

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato...

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...