Martedì 4 settembre è in edicola “Il lavoro”, il decimo titolo de “LA TUA ECONOMIA”, la serie di volumi che ogni martedì si occupa di temi concreti: dai mercati finanziari alle manovre del governo, ogni libro affronta le ricadute quotidiane della crisi, spiega le novità, confronta i costi, valuta le scelte più convenienti e indica gli
adempimenti da effettuare.
Il volume “Il lavoro” spiega al lettore come “crearsi” un’opportunità, come migliorarsi attraverso la formazione, come salvaguardarsi nel caso della perdita del proprio posto. Un salvagente, un vademecum per capire dove e come cercare lavoro alla luce della Riforma Fornero.
In un Paese che non sta crescendo e che per questo motivo manca di opportunità lavorative e viceversa, servono conoscenza del mercato del lavoro, determinazione nell’individuare il percorso di studi che possa assicurare un futuro, scaltrezza per imparare a proporsi e “vendersi” al meglio, capacità di mantenersi sempre competitivi sul mercato attraverso la formazione continua.
Assunzione, contratto, formazione, protezione: sono questi i quattro capitoli in cui si divide il volume “Il lavoro”. Il primo capitolo parte dal contesto economico in cui ci troviamo per arrivare all’individuazione di una serie di consigli pratici, primo tra tutti la stesura di un buon cv. Il secondo capitolo affronta l’inquadramento contrattuale alla luce della Riforma Fornero. Il terzo parla di formazione, con consigli pratici per capire come finanziarsi al meglio gli studi. L’ultimo capitolo consiglia come tutelarsi per non perdere il posto di lavoro, e cosa fare e come ricominciare nel caso in cui purtroppo lo si abbia perso.
La collana è iniziata martedì 3 luglio con “Parola chiave per uscire dalla crisi”.
“Il lavoro” è il decimo volume della collana, in edicola solo martedì 4 settembre con Il Sole 24 Ore a 0,50 euro oltre il prezzo del quotidiano.