Cariati, denuncia del gruppo consiliare Lampare «acqua sporca dai rubinetti e bollette strane»

"Esprimiamo profonda preoccupazione per la persistente situazione critica legata alla potabilità dell'acqua a Cariati. Le segnalazioni della cittadinanza, in particolare dalla zona di San Paolo, continuano a evidenziare gravi problemi"

- Advertisement -

CARIATI (CS) – “Esprimiamo profonda preoccupazione per la persistente situazione critica legata alla potabilità dell’acqua a Cariati. Le segnalazioni della cittadinanza, in particolare dalla zona di San Paolo, continuano a evidenziare gravi problemi. Intere famiglie sono costrette a vivere senza acqua potabile e senza neanche poter fare una doccia. Nonostante le somme investite, i numerosi interventi non hanno risolto i problemi evidenziati e la cittadinanza continua a subire questa incivile situazione”. A denunciare la situazione è il Gruppo Consiliare Lampare al Comune di Cariati che critica “l’amministrazione comunale per la mancanza di trasparenza nella gestione di questa emergenza e chiediamo, nuovamente, una progettazione partecipata urgente e risolutiva per garantire alla cittadinanza di Cariati un servizio idrico adeguato e sicuro. La salute e la dignità delle persone sono la base per la vivibilità di una comunità”.

“Sulla questione, insieme all’altra opposizione, abbiamo presentato un ODG che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 29 gennaio a cui ovviamente la cittadinanza può partecipare nelle forme concesse dalle regole. Intanto stiamo valutando, insieme ai nostri legali e alla cittadinanza interessata, la possibilità di esporre alla Procura della Repubblica l’annosa situazione”.

Le fatture

“Come se non bastasse – prosegue il gruppo consiliare – all’acqua non potabile si aggiungono disagi per la confusione nell’emissione delle bollette del Servizio Idrico Integrato 2022. Nei giorni di dicembre ’24, molti concittadini hanno ricevuto la fattura già scaduta, quasi contestualmente però, si sono visti recapitare la raccomandata con il sollecito di pagamento maggiorato di oltre il 30%, qualcuno addirittura il giorno della vigilia di Natale. Altri concittadini lamentano il recapito di fatture per contatori e utenze inesistenti. Come si può vedere dalla foto allegata, così come chiunque può verificare autonomamente, la fattura del SII 2022 è confusa e probabilmente irregolare. Emessa il giorno 11 ottobre 2024 da Italia Gestioni Esattoriali per conto del Comune di Cariati, la fattura chiede il pagamento della somma dovuta in unica soluzione il 20 ottobre, oppure in due rate, la prima il 20 ottobre e la seconda il 15 novembre 2024″.

“Secondo la Regolazione della Qualità contrattuale del Servizio Idrico Integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (RQSII) disposto dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), “il termine per il pagamento della bolletta è fissato in almeno venti (20) giorni solari a decorrere dalla data di emissione della stessa” (art. 40.1). Inoltre i “Disguidi dovuti ad eventuali ritardi nella ricezione della bolletta, ovvero nella ricezione della comunicazione dell’avvenuto pagamento non possono essere in nessun caso imputati all’utente finale” (art. 40.2).  IGE e il Comune però, hanno deciso di fare il contrario di quanto disposto dalle regole e hanno imposto solo 9 giorni per pagare la bolletta”.

“Ci tocca constatare – conclude la nota – come già fatto in altre occasioni, che le più elementari regole di gestione della Pubblica Amministrazione sono sconosciute alla giunta di Cataldo Minò, fresco-fresco di adesione a Forza Italia. Eravamo stati noi in Consiglio a chiedere l’avviamento della riscossione per il Servizio Idrico Integrato, ma questo non voleva dire mettere la cittadinanza con le spalle al muro e fare cassa su ipotetici omessi pagamenti, maggiorati di più del 30% per colpa dei cronici ritardi postali italiani”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Servizio civile: CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti, tutte le...

COSENZA - Il CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti in 147 sedi di accoglienza di 126 enti con il programma “Attivaneet 2025” e...

Padri separati, Codici «la testimonianza di un papà vittima di un’ingiustizia»

ROMA - La storia di un papà che ha perso il rapporto con un figlio a causa di una sentenza che ignora il diritto...

Procreazione Medicalmente Assistita: tra LEA, attese e carenza di specialisti

COSENZA - Sebbene il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) abbia previsto l'inclusione di questi trattamenti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), la situazione attuale solleva...

Olio extravergine: Calabria seconda regione per produzione, ma si imbottiglia solo...

TARSIA (CS) – L’agricoltura in Calabria si sta dimostrando un autentico ascensore sociale, un’opportunità concreta per i giovani e per le nuove generazioni. Partendo...

Benessere psicologico degli studenti: oltre un milione e 600mila euro dal...

ROMA - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato oltre un milione e 600mila euro nell'ambito dell'Avviso Pro-ben 2024 per promuovere progetti relativi...

Dimensionamento scolastico, Uil Calabria «un risparmio sulla pelle di studenti, famiglie...

CATANZARO - "La riorganizzazione, presentata come un’operazione di razionalizzazione e ottimizzazione, rappresenta in realtà un grave attacco al diritto all’istruzione, alla qualità del lavoro...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA