Montegiordano, sindaco fa abbattere 115 pini secolari: “disastro ambientale”

Salvo: “A differenza della totalità dei Comuni impegnati sul fronte Covid 19, quello di Montegiordano ha preferito adoperarsi ed ingegnarsi al taglio degli alberi”

 

MONTEGIORDANO (CS) – “Il covid 19, meglio conosciuto come coronavirus, sta tenendo con il fiato sospeso il mondo intero, gli effetti devastanti colpiscono l’intera penisola Italiana e finanche i piccoli centri della Calabria, quei paesini con non molti abitanti che stanno vivendo con preoccupazione la paura di possibili contagi. I rappresentanti istituzionali a livello nazionale, regionale e comunale, sono impegnati a tempo pieno per cercare di fronteggiare i pericoli derivanti dalla diffusione del virus e mettere in atto tutte le precauzioni e protezioni necessarie a tutela della comunità.

A differenza della totalità dei Comuni impegnati sul fronte Covid 19, quello di Montegiordano ha preferito adoperarsi ed ingegnarsi al taglio degli alberi. Con grandissimo stupore gli abitanti di Montegiordano Marina, piccolo centro in provincia di Cosenza, hanno assistito all’abbattimento di tutti i pini piantati da quasi cento anni sul lungomare e come se non bastasse anche all’abbattimento della pineta presente all’interno della villetta comunale nei pressi del bocciodromo e del campo da tennis.” Questa le denuncia dell’Avv. Carlo Salvo.

“L’amarezza – continua – per lo scellerato e disgustoso gesto, compiuto dall’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco dott. Rocco Introcaso, non viene certamente nascosta dalla popolazione rimasta attonita e sbigottita per un si grave gesto, dettato sicuramente dalla pochezza ed irresponsabilità politica – amministrativa. A pensare che la tutela dell’ambiente ha rappresentato da sempre una delle priorità amministrative di un comune, così come l’abbattimento ed il taglio degli alberi ha rappresentato e rappresenta un vile atto da condannare senza se e senza ma. Non vi è giustificazione a questa operazione odiosa, non esistono motivi che possano giustificare un simile gesto se non quello del disprezzo dell’ambiente e del territorio, disprezzo nei confronti di una comunità che ha sempre goduto delle bellezze naturali del piccolo borgo marinaro di Montegiordano, del suo lungomare e dei suoi numerosissimi pini che caratterizzavano la passeggiata e costituivano quel polmone d’ossigeno indispensabile alla vita degli esseri viventi.

Non ci sono parole – conclude – per descrivere il disastro ambientale di cui il Sindaco insieme all’amministrazione comunale son gli esclusivi responsabili. Montegiordano non merita una classe politica di tale bassezza, non merita amministratori inetti, incapaci ed irresponsabili il cui operato è contro gli interessi della comunità, un’amministrazione questa che definirla la peggiore di tutti i tempi è forse un complimento. La domanda nasce spontanea: ma il Sindaco come avrà fatto ad avere dai Carabinieri/Forestali il nulla osta per l’abbattimento di 115 (centoquindici) meravigliosi pini secolari?

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Turismo in Calabria, presentata la rivista Terredamare edizione 2023

COSENZA - E' stata presentata l’edizione 2023 della rivista Terredamare, edita dal Consorzio omonimo. Questa decennale realtà associativa regionale aggrega diverse tipologie di imprese nel...

Torano Castello, De Bartolo «singolare gestione del Comune, sindaco faccia chiarezza»

TORANO CASTELLO (CS) - A distanza di alcuni mesi torna a far sentire la propria voce sulla gestione politica ed amministrativa del Comune di...

Unical, la lettera dei lavoratori addetti alle pulizie «lavoriamo in armonia...

RENDE - "Siamo i lavoratori addetti alle pulizie della Snam Lazio Sud che lavora presso l'appalto dell'università della Calabria e abbiamo voluto scrivere questa...

IC Quattromiglia Rende, continua il botta e risposta sulla gita saltata:...

RENDE (CS) - Riceviamo e pubblichiamo la controreplica dei genitori dell'Istituto Comprensivo Quattromiglia Rende, in riferimento a questo alla risposta della direttrice dei servizi...

Via Soluzzo Cavalcanti, cittadino protesta «strada pericolosa e piena di buche...

COSENZA - "Tutto il percorso stradale di via Soluzzo Cavalcanti, da mesi, è pericoloso". Inizia così la lettera inviata da un lettore di Quicosenza...

Cosenza, il viaggio d’istruzione alla Fausto Gullo… non è per tutti

COSENZA - "Finalmente dopo 4 anni dalla pandemia e dopo un lungo periodo di norme anti Covid, la scuola Fausto Gullo di Cosenza organizza...