Montegiordano, sindaco fa abbattere 115 pini secolari: “disastro ambientale”

Salvo: “A differenza della totalità dei Comuni impegnati sul fronte Covid 19, quello di Montegiordano ha preferito adoperarsi ed ingegnarsi al taglio degli alberi”

 

MONTEGIORDANO (CS) – “Il covid 19, meglio conosciuto come coronavirus, sta tenendo con il fiato sospeso il mondo intero, gli effetti devastanti colpiscono l’intera penisola Italiana e finanche i piccoli centri della Calabria, quei paesini con non molti abitanti che stanno vivendo con preoccupazione la paura di possibili contagi. I rappresentanti istituzionali a livello nazionale, regionale e comunale, sono impegnati a tempo pieno per cercare di fronteggiare i pericoli derivanti dalla diffusione del virus e mettere in atto tutte le precauzioni e protezioni necessarie a tutela della comunità.

A differenza della totalità dei Comuni impegnati sul fronte Covid 19, quello di Montegiordano ha preferito adoperarsi ed ingegnarsi al taglio degli alberi. Con grandissimo stupore gli abitanti di Montegiordano Marina, piccolo centro in provincia di Cosenza, hanno assistito all’abbattimento di tutti i pini piantati da quasi cento anni sul lungomare e come se non bastasse anche all’abbattimento della pineta presente all’interno della villetta comunale nei pressi del bocciodromo e del campo da tennis.” Questa le denuncia dell’Avv. Carlo Salvo.

“L’amarezza – continua – per lo scellerato e disgustoso gesto, compiuto dall’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco dott. Rocco Introcaso, non viene certamente nascosta dalla popolazione rimasta attonita e sbigottita per un si grave gesto, dettato sicuramente dalla pochezza ed irresponsabilità politica – amministrativa. A pensare che la tutela dell’ambiente ha rappresentato da sempre una delle priorità amministrative di un comune, così come l’abbattimento ed il taglio degli alberi ha rappresentato e rappresenta un vile atto da condannare senza se e senza ma. Non vi è giustificazione a questa operazione odiosa, non esistono motivi che possano giustificare un simile gesto se non quello del disprezzo dell’ambiente e del territorio, disprezzo nei confronti di una comunità che ha sempre goduto delle bellezze naturali del piccolo borgo marinaro di Montegiordano, del suo lungomare e dei suoi numerosissimi pini che caratterizzavano la passeggiata e costituivano quel polmone d’ossigeno indispensabile alla vita degli esseri viventi.

Non ci sono parole – conclude – per descrivere il disastro ambientale di cui il Sindaco insieme all’amministrazione comunale son gli esclusivi responsabili. Montegiordano non merita una classe politica di tale bassezza, non merita amministratori inetti, incapaci ed irresponsabili il cui operato è contro gli interessi della comunità, un’amministrazione questa che definirla la peggiore di tutti i tempi è forse un complimento. La domanda nasce spontanea: ma il Sindaco come avrà fatto ad avere dai Carabinieri/Forestali il nulla osta per l’abbattimento di 115 (centoquindici) meravigliosi pini secolari?

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...
sms - davide ferrerio

Davide Ferrerio in coma dopo pestaggio, a giudizio l’autore dell’sms inviato per depistare

CROTONE - "Ho la camicia bianca", era il testo del messaggio per depistare che causò poi lo scambio di persona ed il successivo pestaggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Montalto: bimbo lasciato sporco a scuola, la lettera di docenti e...

MONTALTO UFFUGO (CS) - "Una cosa che lascia profondamente amareggiati tutti noi che lavoriamo, con totale dedizione, presso l'IC "Emilio Bianco" di Montalto Uffugo,...

Clochard dorme da oltre un mese sulle scale di Santa Teresa...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo le parole dell'avvocato Gabriella Marini che interviene sulla vicenda della donna, senzatetto, che da oltre 40 giorni si è...

Morì in un incidente sull’A2 tra Rogliano e Cosenza, archiviata la...

COSENZA - Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenza (dott.ssa Claudia Pingitore) in accoglimento della richiesta del Pm, dott. Domenico...

Tagli scuola, l’appello di 60 ex rappresentanti di licei cosentini: «siamo...

CORIGLIANO ROSSANO(CS) - "Siamo il gruppo degli ex rappresentanti d'Istituto e di rappresentanti alla Consulta Provinciale dei Licei di Corigliano e del Polo Liceale...

Bimbi a ‘Scuola nel Parco’ per diventare i futuri custodi della...

COSENZA - ll Parco Nazionale della Sila Riserva della Biosfera MAB-SILA UNESCO, una delle gemme naturali del sud Italia, è stato da sempre un...

‘Fausto Gullo’ Cosenza: lettera dei genitori degli alunni sul costo del...

COSENZA - "Con questa lettera desideriamo evidenziare una situazione che riteniamo necessiti di attenzione, in quanto coinvolge direttamente i nostri figli e un servizio...