Nuova sentenza per la mamma di Rovito che uccise il figlio a colpi di forbice

Ridotta la pena per Daniela Falcone la donna che perse la ragione dopo aver scoperto il tradimento del marito.

 

CATANZARO – Ancora non parla e non ricorda nulla di quel giorno nefasto. Affetta da amnesia e mutismo psicogeni Daniela Falcone vive in una struttura psichiatrica del reggino e non ha mai del tutto preso coscienza di quanto accaduto. Il primo marzo del 2014 la catechista di Rovito 43enne fu colta da una furia omicida scaturita verosimilmente dal tradimento del marito. La notte precedente infatti l’ingegner Francesco De Santis le aveva confessato di avere un’amante dalla quale aspettava un figlio. La donna il giorno successivo andò a prendere il figlio a scuola in anticipo, lo portò sulle montagne della Crocetta, lo legò con la cintura di sicurezza e lo uccise con una forbice. Poi tentò, invano, di togliersi la vita. Fu ritrovata dopo diverse ore priva di sensi nella sua Suzuki gialla con il cadavere del piccolo Carmine De Santis al suo fianco morto a soli undici anni. Tradotta presso il carcere di Castrovillari venne trasferita dopo aver tentato nuovamente il suicidio in una struttura psichiatrica. Giudicata con rito abbreviato lo scorso anno era stata condannata dal Tribunale di Paola in primo grado alla pena di sedici anni di reclusione. Una condanna che è stata ieri riformulata dalla Corte d’Appello di Catanzaro. che dopo una Camera di Consiglio durata circa tre ore, ha rivalutato la posizione della donna infliggendole una condanna a quattordici anni di detenzione. Il collegio giudicante ha infatti accolto le richieste del legale difensore di Daniela Falcone, l’avvocato Serravalle, ritenendo che nel delitto non vi sia stata premeditazione e che sussista il vizio parziale di mente. Le motivazioni della sentenza saranno depositate nei prossimi 90 giorni.

 

 

LEGGI ANCHE

 

Madre uccide il figlio, sedata e con lo sguardo nel vuoto

 

Daniela Falcone non risponde ai giudici è ancora convinta che il figlio ucciso sia al suo fianco

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"