Tirreno
Merce pericolosa
Halloween, a Cetraro la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 56 mila articoli non conformi
Controlli a Cetraro nell’ambito della festa di Halloween: maschere, decorazioni e accessori privi di etichette e indicazioni di sicurezza. Denunciato il titolare, sanzioni fino a 25 mila euro
CETRARO (CS) – In occasione dei festeggiamenti di Halloween oltre 56 mila articoli pericolosi sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Cetraro, nell’ambito di un piano di contrasto alla contraffazione e alla vendita di prodotti non sicuri. Durante un controllo in un’attività commerciale gestita da cittadini di etnia cinese, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto maschere, accessori decorativi e kit di perline privi delle indicazioni obbligatorie per il consumatore in lingua italiana, come il nome dell’importatore, il luogo di produzione, la composizione dei materiali e le modalità di smaltimento.
In alcuni casi, i prodotti presentavano caratteristiche tecniche difformi da quanto riportato sulle confezioni, configurando un rischio concreto per la salute e la sicurezza dei bambini e degli adolescenti che li avrebbero utilizzati.
Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo e il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza per le sanzioni di competenza, che possono arrivare fino a 25 mila euro. L’operazione conferma l’impegno costante della Guardia di Finanza nella tutela dei consumatori e nel garantire un mercato equo e sicuro, dove le imprese rispettose delle regole possano competere senza subire la concorrenza sleale di chi immette sul mercato prodotti irregolari o potenzialmente pericolosi.
Social