SIDERNO (RC) – Sono trascorsi vent’anni dall’omicidio di Gianluca Congiusta, commerciante di telefonia ucciso in un agguato con modalità mafiose mentre rientrava a casa dal lavoro. La sua città, Siderno, lo ha ricordato con una manifestazione, “un abbraccio caldo, avvolgente e affettuoso da parte della città”, come è stato definito, che si è svolta nella sala del Consiglio comunale.
Davanti alla madre Donatella e alla sorella Alessandra, l’Amministrazione comunale ha accolto nel nome di Gianluca tanti cittadini, studenti e docenti degli istituti comprensivi cittadini, il vescovo di Locri monsignor Francesco Oliva, i parroci, le Forze dell’Ordine, presenti coi vertici cittadini e comprensoriali e i rappresentanti di Libera, il coordinamento di associazioni contro tutte le mafie che da subito sostenuto la battaglia di giustizia e legalità condotta dal papà Mario, scomparso da alcuni anni.
Il sindaco di Siderno, Mariateresa Fragomeni ha ricordato Gianluca Congiusta con parole da amica personale che ha ideato e proposto la realizzazione di una stele a lui dedicata. “Con questa iniziativa – ha detto – vogliamo dire che la sua storia non appartiene al passato. È un seme che vogliamo piantare per il futuro”.
Due borse di studio
Il riferimento è proprio alle due borse di studio da 250 euro ciascuna, istituite dal Comune e alla cui assegnazione potranno concorrere gli studenti delle terze classi della scuola media degli istituti cittadini. I contenuti del bando e della domanda di partecipazione sono stati esposti dall’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Lopresti. L’assegnazione avverrà il prossimo 19 dicembre, giorno di nascita di Gianluca Congiusta.
Tanti gli interventi: dal vescovo Oliva agli alunni dei due istituti cittadini; dalla referente di Libera Deborah Cartisano al neo dirigente del Commissariato di Siderno Francesco Muraca. Dopo la lettura del messaggio scritto da Roberta, sorella di Gianluca, nel quale sono stati ricordati l’impegno e la lotta del papà Mario, è intervenuta la madre della vittima, Donatella, che ha ringraziato tutti per l’affetto ricevuto: “siamo riusciti – ha detto – a trasformare il dolore in amore”.
Il bando di concorso è stato pubblicato sull’albo pretorio del sito del Comune di Siderno, unitamente al modello di domanda da far pervenire entro le ore 12 di lunedì 21 luglio al protocollo dell’Ente, con consegna a mano negli orari e nei giorni di apertura al pubblico o tramite Posta Elettronica Certificata. Le borse di studio saranno consegnate nel corso di una cerimonia pubblica commemorativa che avrà luogo il prossimo 19 dicembre, giorno della nascita di Gianluca Congiusta.
