Tirreno
Fiumefreddo Bruzio, il devastante incendio alle porte del borgo: paura, rabbia ed eventi rinviati
FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) – Solidarietà, rabbia e un profondo senso di impotenza: sono le emozioni che da ieri attraversano la comunità di Fiumefreddo Bruzio, colpita da un vasto incendio che ha minacciato il centro abitato e messo in allarme cittadini e turisti. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio di ieri, 11 agosto, ha interessato la collina che dalla marina risale verso il borgo antico, lambendo pericolosamente le abitazioni. Le fiamme, alte e violente, hanno tenuto con il fiato sospeso l’intera popolazione fino a tarda sera, generando forti disagi e una pesante coltre di fumo che ha avvolto il centro storico.
Eventi sospesi per sicurezza
A causa dell’emergenza, il Comune ha comunicato il rinvio a data da destinarsi dell’evento “Borgo Incantato”, previsto per la sera stessa: “L’incendio ha provocato disservizi diffusi, depositi di cenere in tutto il centro storico e una persistente coltre di fumo che non garantisce le necessarie condizioni di sicurezza e salubrità per lo svolgimento sereno dell’iniziativa”.
Anche la “Cena sotto le Stelle”, organizzata da un locale del borgo, è stata sospesa. Il titolare ha espresso tutta la propria vicinanza alla comunità, dichiarandosi “scosso e addolorato” per l’accaduto e assicurando che l’evento sarà riprogrammato non appena possibile. “Per rispetto e solidarietà verso chi sta vivendo momenti difficilissimi – ha dichiarato – mi stringo con affetto alla nostra comunità ferita, certo che, con la forza e l’unione che ci contraddistinguono, sapremo rialzarci”.
Rabbia e indignazione sui social
Mentre si attende di conoscere l’origine dell’incendio – sulla quale le autorità stanno indagando – i cittadini esprimono sui social la loro frustrazione per l’ennesimo episodio che colpisce il patrimonio ambientale del territorio. “Appiccare un incendio non è solo un atto di profonda inciviltà, è un crimine contro la natura – scrive un utente – Vergogna!”. E ancora: “Chi non rispetta gli altri – che siano esseri umani, animali o l’ambiente – non rispetta neppure se stesso”. Nei prossimi giorni verranno comunicate le nuove date degli eventi sospesi. Intanto si lavora per valutare i danni e ripristinare le condizioni minime per il ritorno alla normalità.
Social