Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Festa del Primo maggio in Calabria tra sole, rovesci e acquazzoni. E farà anche più freddo

Calabria

Festa del Primo maggio in Calabria tra sole, rovesci e acquazzoni. E farà anche più freddo

Pubblicato

il

Meteo primo maggio

COSENZA – Se in Calabria il ponte del 25 aprile ha regalato nuovamente scenari primaverili, con tanto sole e temperature gradevoli, per il Primo maggio, festa dei lavoratori, la situazione meteo è pronta nuovamente al cambio di scenario. L’anticiclone africano, che ha protetto la nostra regione e buona parte del Centro-Sud dal maltempo, è pronto a cedere il passo all’arrivo di almeno due perturbazioni di origine Nord Atlantica e collegate ad una vasta aria di bassa pressione che dal Regno Unito si estende a Francia, Spagna e Marocco.

Festa del primi maggio: il tempo in Calabria

L’Anticiclone da stasera inizierà ad arretrare sotto la spinta della saccatura e di un vortice che si farà strada nel mediterraneo centrale. Obiettivo principale, al momento, Sardegna e versanti occidentali del centro e del Nord, dove sono attese precipitazioni anche consistenti. Ma l’instabilità diffusa farà sentire i suoi effetti anche sui versanti tirrenici di Sicilia, Campania, Basilicata e Calabria dove, proprio tra mercoledì 1 maggio e giovedì, si potrebbero verificare acquazzoni, rovesci e qualche temporale. Non mancheranno comunque ampi spazi di sole soprattutto sui versanti Jonici che resteranno al riparo. Moto ondoso in deciso aumento sul Tirreno.

Da venerdì deciso calo delle temperature

Giovedì e venerdì la situazione resterà immutata; ancora occasioni di locali precipitazioni e rovesci, associati anche ad un deciso calo delle temperature: almeno 6 o 7 gradi in meno rispetto ai valori registrati negli ultimi giorni e che si concretizzerà soprattutto tra venerdì e sabato quando arriverà aria più fresca dall’atlantico. Quanto durerà? Al momento la situazione sarà improntata all’instabilità almeno per i primi quattro giorni di maggio. Poi, potrebbe tornare l’alta pressione africana con un graduale aumento delle temperature.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA