Area Urbana
Emozioni, applausi e un bagno di folla: Noemi inaugura la 60ª edizione del Settembre Rendese
RENDE – Avvolta in un abito stretto, i suoi lunghi capelli rossi, ed una voce inconfondibile, Noemi ieri sera ha aperto la sessantesima edizione del Settembre Rendese in una via Rossini stracolma. L’artista romana, capace di essere una carezza e allo stesso tempo un graffio al cuore, ha acceso la serata portando sul palco le sue canzoni più amate, emozionando un pubblico caloroso e partecipe, che ha cantato con lei i grandi successi del suo repertorio e le canzoni del suo ultimo album “Nostalgia”.
Un viaggio tra ricordi ed emozioni, un insieme di influenze blues, cantautorato contemporaneo e ballad intense. Da “Per tutta la vita” a “Glicine“, da “Vuoto a perdere” a “Sono solo parole“, passando per “L’amore si odia“, “Makumba” fino al nuovo singolo realizzato in collaborazione con Rocco Hunt, “Oh ma”. Noemi e la sua band hanno regalato atmosfere spensierate e di freschezza, ma anche momenti intensi e carichi di emozione.
Il suo timbro graffiante nelle parti più intense, la delicatezza nelle canzone più intimiste; tutto ha contribuito a costruire una serata che ha alternato energia e riflessione, carica emotiva e divertimento. E non sono mancati i momenti di connessione con il pubblico, un vero e proprio bagno di folla: il dialogo è stato frequente, dalle introduzioni dei brani ai ringraziamenti e alle pause in cui la cantante ha condiviso emozioni e ricordi. Pubblico proveniente da ogni angolo del Sud Italia, per assistere all’atteso live della cantautrice romana.
A dare il benvenuto il sindaco Sandro Principe, salito sul palco per sottolineare l’importanza del festival come simbolo di coesione culturale e promozione del territorio. A coronamento della serata, l’artista ha ricevuto direttamente dalle mani del primo cittadino e del vicesindaco Liparoti il Premio Speciale per la 60ª Edizione del festival; un riconoscimento al talento e alla partecipazione all’apertura di un’edizione storica della manifestazione. La partenza-record del Settembre Rendese, la cui direzione artistica è curata da Alfredo De Luca, preannuncia un calendario ricco e variegato.
Questa sera si prosegue con l’inaugurazione della mostra di arte contemporanea Geni Comuni al Museo del Presente, mentre cresce l’attesa per il live internazionale del 19 settembre in Piazza degli Eroi, che vedrà protagonisti i Gipsy Kings by Pablo Reyes in un concerto-tributo a Domenico Modugno, artista che inaugurò la prima edizione del festival nel cuore del Borgo Antico di Rende.
Social