Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Dispositivi medici sottratti in ospedale per rifornire lo studio medico privato: la truffa alla Dulbecco

Calabria

Dispositivi medici sottratti in ospedale per rifornire lo studio medico privato: la truffa alla Dulbecco

Pubblicato

il

Materiali-sottratti-alla-dulbecco

CATANZARO – Lenti per operazioni di cataratta sottratte in ospedale e fatte pagare agli ignari pazienti che si sottoponevano ad intervento chirurgico nello studio privato del professionista. E’ quanto emerso dalle indagini che hanno portato all’emissione, a Catanzaro, di quattro misure interdittive nei confronti di un dirigente medico del reparto di oculistica dell’Azienda ospedaliera-universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, di due infermieri e di un imprenditore del settore medicale.

L’indagine condotta da Nas e Fiamme Gialle

Le misure cautelari sono state emesse al termine di un’indagine condotta negli ultimi due anni dai dai Nas e dalle Fiamme Gialle, con il coordinamento della Procura di Catanzaro, e nel corso dei quali il professionista e i due infermieri sono finiti sotto la lente di ingrandimento per quanto attiene lo svolgimento dell’attività libero professionale all’esterno dell’azienda ospedaliera catanzarese. Secondo emerso sarebbe stato creato un sodalizio dedito alla fraudolenta sottrazione di materiali e strumentazione di ogni genere dai reparti dell’ospedale Pugliese per rifornire lo studio privato del medico, con i due infermieri come braccio operativo. Già a novembre 2022 e poi a maggio dello scorso anno, i destinatari dei provvedimenti, erano stati oggetto di perquisizioni all’esito delle quali sarebbe stato assicurato tutto il materiale sottratto e le ulteriori fonti di prova.

E’ stimato in diverse migliaia di euro il valore del materiale sottratto, che veniva autoriciclato, e poi giustificato attraverso false fatture emesse dall’imprenditore di fiducia per motivare la disponibilità di dispositivi e materiale sanitari sottratti all’azienda. Si attendono adesso le determinazioni della Direzione generale aziendale all’esito della notifica della misura interdittiva nei confronti dei tre dipendenti.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA