Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Diamante: installate due “smoking area” per tenere pulite le strade dai mozziconi di sigaretta

Tirreno

Diamante: installate due “smoking area” per tenere pulite le strade dai mozziconi di sigaretta

Le due nuove “smoking area” sono una sul lungomare sud “Paolo De Luna” e l’altra nei pressi del parcheggio della Stazione Ferrovia in Via Giovanni Verga

Pubblicato

il

smoking area diamante

DIAMANTE (CS) – Sono state installate a Diamante due nuove apposite “smoking area“: un’azione concreta per sensibilizzare sul corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta, aiutando, con gesti semplici e responsabili, a tenere pulite le strade della Città. Scelte condivise che rinnovano il sodalizio del Comune di Diamante con l’Associazione “Plastic Free onlus“, per la tutela del territorio alle future generazioni. L’Ente locale, guidato dal sindaco Achille Ordine, ha di fatto predisposto l’individuazione e l’istituzione di due nuove “smoking area“: una è sul lungomare sud “Paolo De Luna“, l’altra nei pressi del parcheggio della Stazione Ferrovia in Via Giovanni Verga. Si aggiungono a quelle già presenti sul lungomare nord in Viale Glauco e in Via V. Veneto nel borgo di Cirella, già approvate nel 2024.

Nello stesso atto deliberativo, la Giunta, per sensibilizzare una maggiore attenzione al fumo da sigarette nelle aree molto frequentante da bambini e famiglie, ha predisposto di istituire e individuare come “aree no smoking”, interessate da minori, i seguenti parchi giochi comunali: Villa Comunale “Sandro Pertini” in Via Gianpaolo Parisio, Parco Giochi in Piazza Giovanni Paolo II e il Parco Giochi in Via Giulio Cesare, che prossimante verranno dotati di apposita segnaletica contenente la scritta “Area No Smoking“.

«L’istituzione di queste altre aree fumatori s’inserisce nel percorso fattivo di promuovere azioni di cittadinanza attiva per la tutela ambientale – spiega l’Assessore alle Attività istituzionali, Francesco Bartalotta. È un nuovo passo diretto a sensibilizzare la comunità, come richiamato nei principi dell’Associazione “Plastic Free onlus”, regolamentando altresì il fumo nelle zone altamente frequentate dai bambini e minori, quindi, fornire esempi educativi positivi da parte degli adulti su stili di vita salutari. Continueremo su questa strada per il benessere di tutta la collettività e la salvaguardia ambientale. Nel prossimo anno, infatti, sul territorio comunale saranno installati altri bin raccogli mozziconi», conclude l’Assessore Bartalotta.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA