Danneggia l’ingresso della sede del Premier maltese: giovane calabrese multato

Un ventenne è stato rintracciato dalla polizia maltese dopo aver danneggiato i gradini di ingresso della sede del premier maltese

LA VALLETTA – L’Italia torna a far parlare di sè all’estero e, come sta accadendo ormai troppo spesso, per atti di incivilità da parte dei nostri connazionali.

Ha un nome decisamente regale e si è concesso un selfie da 2.400 euro. Tanto è costata a un turista italiano, il ventenne Vittorio Emanuele Savoia da Crotone, la multa per aver danneggiato i gradini in arenaria del palazzo del governo di Malta. Ieri sera il giovane non ha trovato di meglio che farsi un selfie con tanto di scooter davanti al portone dell’Auberge de Castille, storico palazzo della Valletta, gioiello barocco patrimonio dell’Unesco e sede del Primo Ministro maltese. Nell’issare lo scooter fino all’ingresso, secondo quanto riporta Times of Malta, il ragazzo ha danneggiato i gradini. Oltre alla multa per il rimborso dei danni e una notte in cella, Savoia è stato condannato anche a un anno di prigione (sospeso con condizionale).

Il palazzo è in una delle zone di massimo traffico turistico, il selfie davanti alla sede del governo è una delle foto ricordo più classiche e l’avvicinarsi al portone guardato da cannoni seicenteschi è tollerato dai servizi di sicurezza. L’idea del selfie con scooter però non è sfuggita al poliziotto di guardia, che dopo aver constatato i danni ha avvisato i colleghi. Il turista italiano è stato individuato e rapidamente rintracciato grazie alle telecamere a circuito chiuso che controllano praticamente il 90% del territorio.

Gli è stato consegnato un invito a comparire alla stazione di polizia della Valletta, dove ha confermato di essere lui la persona identificata nei video e ha detto di non essersi accorto di aver procurato dei danni a un edificio che fa parte del patrimonio storico maltese. E’ stato trattenuto per la notte e stamattina è stato scortato al Tribunale della Valletta, dove – assistito da un avvocato e da un interprete – ha ammesso di aver danneggiato gli scalini offrendosi di ripagare il danno. La giudice, Donatella Frendo Dimech, nel pomeriggio ha condannato il giovane a un anno di detenzione, con pena sospesa, e gli ha inflitto una multa di 2.400 euro. Prima della lettura della sentenza, un ispettore di polizia ha informato la corte che il danno materiale era già stato rimborsato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi...

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area...

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Mosche in sala operatoria, De Salazar replica: «è accaduto nel 2022,...

COSENZA - "Troppo facile sarebbe per me affermare con prove certe che la “famosa mosca” non riguarda la mia gestione. Con la massima precisione...