Dal supercomputer dei record la più grande simulazione del cosmo

Realizzata la più grande simulazione astrofisica dell'universo grazie a Frontiers, il supercomputer dei record (attualmente il secondo più veloce al mondo)

- Advertisement -

Realizzata la più grande simulazione astrofisica dell’universo grazie a Frontiers, il supercomputer dei record (attualmente il secondo più veloce al mondo) installato presso l’Oak Ridge National Laboratory negli Stati Uniti. Il progetto, chiamato ExaSky, aiuterà astrofisici e cosmologi a capire meglio l’evoluzione e la fisica dell’universo, accelerando le ricerche sulla natura misteriosa della materia oscura.

“Ci sono due componenti nell’universo: la materia oscura, che per quanto ne sappiamo interagisce solo gravitazionalmente, e la materia convenzionale, o materia atomica”, osserva il coordinatore del progetto Salman Habib, fisico dell’Argonne National Laboratory negli Stati Uniti. “Quindi, se vogliamo sapere cosa sta facendo l’universo, dobbiamo simulare entrambe queste cose: la gravità e tutta l’altra fisica, tra cui il gas caldo e la formazione di stelle, buchi neri e galassie. Queste simulazioni sono ciò che chiamiamo simulazioni di idrodinamica cosmologica”.

Le simulazioni fatte finora omettevano molte delle variabili che compongono le simulazioni idrodinamiche. “Se dovessimo simulare una grande porzione dell’universo esaminata da uno dei grandi telescopi come l’Osservatorio Rubin in Cile, si tratterebbe di guardare enormi porzioni di tempo, miliardi di anni di espansione”, afferma Habib. “Fino a poco tempo fa non potevamo nemmeno immaginare di fare una simulazione così grande se non nella sola approssimazione gravitazionale”.

Ci sono voluti anni di perfezionamento degli algoritmi, e tutti gli aggiornamenti che hanno reso Frontier il supercomputer più veloce al mondo al momento della simulazione, per aumentare le dimensioni del modello e arrivare a rappresentare un volume dell’universo in espansione pari a oltre 31 miliardi di megaparsec cubici. Il team ha già condiviso un piccolo assaggio della simulazione in un video che mostra un enorme ammasso di galassie che si uniscono in un volume di 311.296 megaparsec cubici, pari a solo lo 0,001% dell’intero volume della simulazione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

centro-antiviolenza-lanzino

“Sei contro la violenza alle donne? Dichiaralo!”. Da Cosenza la campagna per il 5xmille

COSENZA - "Sei contro la violenza alle donne? Dichiaralo!" é lo slogan con cui il CAV "R. Lanzino" promuove la campagna per il 5xmille,...
Panel-su-lavoro-e-Giovani-Reggio-Calabria.

Lavoro, Calabrese ai giovani: «Restate in Calabria, stiamo creando le condizioni per il vostro...

CATANZARO - “Abbiamo una forte responsabilità verso i nostri giovani che devono essere messi nelle condizioni di poter rimanere a vivere e lavorare in...
progetto ICARO25 Polizia stradale

“Progetto Icaro”: Polizia stradale nelle scuole dell’alto tirreno Cosentino. Visori di realtà virtuale per...

SCALEA (CS) - Gli incontri si sono svolti nelle scuole secondarie di secondo grado dell'Alto Tirreno Cosentino nei tre istituti che hanno aderito al...
polizia generico

Paola, violenta rissa sul lungomare: sette giovani colpiti da Daspo urbano, uno è minorenne

COSENZA - Il Questore della di Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente pericolose,...
blitz notte polizia

Nel Cosentino controlli sulla movida e nei locali. Scoperti lavoratori in nero, sospese 2...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Controlli sui lavoratori in nero e sicurezza nei luoghi della movida frequentata soprattutto nel fine settimana da tantissimi giovani. Per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Sei contro la violenza alle donne? Dichiaralo!”. Da Cosenza la campagna...

COSENZA - "Sei contro la violenza alle donne? Dichiaralo!" é lo slogan con cui il CAV "R. Lanzino" promuove la campagna per il 5xmille,...

Lavoro, Calabrese ai giovani: «Restate in Calabria, stiamo creando le condizioni...

CATANZARO - “Abbiamo una forte responsabilità verso i nostri giovani che devono essere messi nelle condizioni di poter rimanere a vivere e lavorare in...

Paola, violenta rissa sul lungomare: sette giovani colpiti da Daspo urbano,...

COSENZA - Il Questore della di Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, nell'ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei reati e delle condotte socialmente pericolose,...

Tirocinanti Calabria: «un’elemosina il contributo della Regione, dove sono le risorse...

COSENZA - "Ieri ho incontrato, insieme alla nostra presidente del Consiglio comunale di Lungro Valentina Pastena, una rappresentanza dei tirocinanti calabresi del Ministero della...

Rissa a Villapiana, giovane ferito gravemente alla testa. Il Sindaco chiede...

VILLAPIANA (CS) - Si trova ricoverato all'ospedale di Cosenza da due giorni. Si tratta di un giovane del posto, arrivato nel nosocomio dell'Annunziata con...

Addio al calabrese Renato Meduri, luminare dell’oftalmologia italiana e internazionale

BOLOGNA - È morto nei giorni scorsi, a 87 anni, il professor Renato Alberto Meduri, luminare dell'oftalmologia italiana e internazionale che ha rivoluzionato la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA