Record di temperatura convalidato dall’ONU: 38 gradi nell’Artico

L'Organizzazione meteorologica mondiale nei giorni scorsi ha convalidato la temperatura record di 38 °C (100,4 °Fahrenheit) per l'Artico raggiunta nella città russa di Verkhoyansk il 20 giugno 2020

ROMA – Una nuova “bandiera rossa sui cambiamenti climatici”. L’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) ha convalidato la temperatura record di 38° Celsius raggiunta nell’Artico, più precisamente nella città russa di Verkhoyansk, il 20 giugno 2020, definendolo l’ennesimo «segnale di allarme sul cambiamento climatico».

Lo ha annunciato lo stesso ente in un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito ufficiale. «Questo nuovo record artico fa parte di una serie di osservazioni che suonano il campanello d’allarme sul clima che cambia», ha dichiarato a riguardo il Segretario generale del WMO, Petteri Taalas, che ha spiegato che sempre nel 2020, «c’è stato anche un nuovo record di temperatura (18,3°C) per il continente antartico».

L’Artico – rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” – è tra le regioni mondiali che si riscaldano più velocemente, secondo l’WMO, ad un ritmo quasi doppio rispetto alla media globale. Gli investigatori del WMO continuano intanto con le proprie analisi, e stanno ora verificando la temperatura di 54,4°C registrata sia nel 2020 che nel 2021 nella Death Valley californiana (definito il luogo più caldo del mondo), e anche il nuovo record di caldo europeo (48,8°C) riportato in Sicilia quest’estate.

«L’Archivio WMO sugli eventi estremi meteorologici e climatici non ha mai avuto così tante indagini simultanee in corso», ha detto a riguardo il Prof. Taalas. Tale archivio, lo ricordiamo, include le temperature più alte e più basse del mondo, ma anche primati relativi alle precipitazioni, alle carestie e ad altri eventi estremi, oltre che ai decessi che causano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, il ‘blitz’ della maggioranza che approva il PSC. Minoranza sul...

RENDE - Una vera e propria bufera stamattina al Comune di Rende, con la minoranza sul piede di guerra dopo l'approvazione in consiglio comunale,...

Sarà un’estate da record, Demoskopika: previsti 68 milioni di turisti, arrivi...

ROMA - Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell'estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al...

Milioni di euro di droga, la ‘ndrangheta riciclava il denaro attraverso...

BOLOGNA - Sono 37 le persone finite in carcere, 3 agli arresti domiciliari e una sottoposta all'obbligo di dimora. L'operazione ha interessato le province...

Condizionamenti sulle aste giudiziarie, confiscati beni per 700mila euro

LAMEZIA TERME - I Finanzieri di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di confisca - per un valore di circa 700 mila euro dopo mirati accertamenti...

La ‘ndrangheta gestiva il traffico di droga, cinesi riciclavano i proventi:...

BOLOGNA - L'operazione della guardia di finanza di Bologna è scattata questa mattina per l'esecuzione di 41 misure cautelari tra Emilia Romagna, Lombardia, Toscana,...

L’Usb ricorda Soumaila Sacko, a cinque anni dal suo assassinio

SAN FERDINANDO (RC) - La vicenda processuale si è conclusa con la sentenza della Cassazione che ha condannato in via definitiva Antonio Pontoriero per...