Provincia
Da Lorica Camigliatello, le Guide del Parco contro gli incivili dei rifiuti: «portate via la vostra spazzatura» – FOTO
LORICA (CS) – Un appello accorato e diretto a tutti i visitatori del Parco Nazionale della Sila: “Riportate a casa la vostra spazzatura”. A lanciarlo sono le Guide Ufficiali del Parco, preoccupate per il crescente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, soprattutto nelle aree picnic e nelle radure più frequentate nei weekend estivi.
Ogni domenica, denunciano le Guide, il bosco si trasforma in una discarica a cielo aperto: sacchetti appesi agli alberi, bottiglie, resti alimentari lasciati tra i cespugli e sulle staccionate. Una situazione definita “inaccettabile”, che danneggia l’immagine del territorio e, soprattutto, l’equilibrio dell’ecosistema silano. Fortunatamente, precisano, inoltrandosi nei sentieri il paesaggio resta incontaminato, ma la minaccia resta concreta. I rifiuti rappresentano un serio pericolo per la fauna selvatica, che può ingerire plastica o materiali tossici, e aumentano anche il rischio di incendi nei mesi più caldi.
“Non è compito dell’amministrazione raccogliere la vostra spazzatura – sottolineano le Guide – ognuno ha il dovere di smaltirla nel proprio Comune di residenza”. “La Sila – conclude il presidente delle Guide, Saverio J Bianco – è un patrimonio unico in Europa. Proteggerlo è responsabilità di tutti”.

Social